Gli sviluppatori di Tesla una ne pensano e cento ne fanno. Una idea particolare, ad esempio, è quella degli Easter Egg. Che altro non sono che particolari funzioni più o meno nascoste all’interno di un software. In genere relative ad attività di intrattenimento.
Un esempio è la versione 9.0 delle vetture Tesla che consentiva di giocare, ad auto ferma, ad alcuni storici videogame della mitica console Atari.
Messi insieme, questi Easter Egg, forniscono una sezione neanche troppo nascosta ormai intrinseca all’interno della programmazione delle più recenti vetture Tesla.
Ora invece ne troviamo una nell’applicazione per dispositivi Mobile dedicata alla gestione dei vari sistemi di bordo. Questo Easter Egg sarebbe ispirato al mitico film cult anni ’80 Ritorno al Futuro.
Questo Easter Egg è stato rinvenuto casualmente questa settimana dal proprietario di una Model X. Dopo aver cliccato sullo stato della batteria mentre la vettura segnava 121 miglia percorse.
Molti i riferimenti all’iconico film: in primis il numero 121, a richiamare gli 1,21 GigaWatt di energia necessari alla macchina del tempo per attivare i circuiti temporali.
Ancora, la carica residua denominata “Fuel Chamber”, con riferimento al sistema di alimentazione del Flussocanalizzatore. La posizione del veicolo indicata in 1600 S Azusa Ave, Rowland Heights, California, importante location per le riprese del film. Viene inserito anche un service per il 5 novembre 1955, giorno nel quale il Dr. E. Brown ha inventato il viaggio nel tempo.
Infine, l’avviso “Time Circuit Off” e la versione software datata 1985, anno di uscita del film nelle sale e ambientazione di partenza del primo capitolo della saga.
Questo Easter Egg si trova nei modelli Tesla Model S, Model 3 e Model X.
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…