Gli scienziati del Dipartimento di Scienze dell’ingegneria dell’Università di Oxford e dell’Oxford Suzhou Advanced Research Centre (OSCAR) nel Regno Unito hanno sviluppato un test per la diagnosi di Covid-19, che impiega solo mezz’ora per produrre risultati. Il team di ricercatori britannici, guidato dai professori Zhanfeng Cui e Wei Huang, sta lavorando a fondo per migliorare le risorse diagnostiche per la malattia che ha già colpito quasi 318 mila persone e ne ha uccise quasi 14 mila in tutto il mondo.
Oltre alla velocità, il test utilizza strumenti semplici. Secondo gli scienziati, i test dell’RNA virale attualmente utilizzati impiegano tra un’ora e mezza o due per ottenere risultati. La nuova tecnica fornisce informazioni tre volte più velocemente.
“Il test ha controlli interni per evitare falsi ‘positivi’ o ‘negativi’ e i risultati sono stati estremamente accurati“, ha dichiarato il ricercatore Wei Huang in un comunicato stampa. Inoltre, il metodo è estremamente accurato, il che significa che i pazienti in una fase precoce dell’infezione possono essere diagnosticati molto precocemente.
Il test funziona sulla base di uno strumento termico che mantiene una temperatura regolare per invertire la trascrizione dell’RNA e amplificare il DNA. Un altro vantaggio della nuova tecnologia è che i risultati possono essere letti a occhio nudo, il che aiuta soprattutto le persone che vivono in Paesi o aree che sono economicamente più svantaggiate o isolate.
In questo momento, gli scienziati stanno lavorando alla formulazione di un dispositivo integrato in modo che il test possa essere utilizzato in cliniche, ospedali, aeroporti o a casa.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…