News

The Witcher 3, boom del gioco di ben 5 anni fa grazie alla serie su Netflix

Sappiamo molto bene che Netflix nel campo delle serie tv e di quello piattaforme streaming in generale sia il più importante ed influente per le persone. Un esempio è la nuova serie tv esclusiva Netflix, The Witcher, che si basa su una serie di libri dell’autore polacco Andrzej Sapkowsk, a cui è ispirato anche il famosissimo e tanto amato gioco The Witcher 3: Wild Hunt, che nel 2015 è stato votato come miglior gioco dell’anno, oltre ad aver vinto numerosi altri premi, comprese le sue future espansioni.

L’aspetto incredibile, ma anche un po’ aspettato, è che il gioco del 2015, ma anche i precedenti ed i stessi libri, hanno avuto un enorme boom di acquisti, merito delle persone rimaste affascinate dal mondo molto ben fatto nella prima stagione della serie tv.

 

Il boom di The Witcher grazie alla serie Neftlix

La saga di The Witcher è ambientata in un mondo del 1200/1300, dove esiste la magia, sia buona sia cattiva, sono presenti continue guerre per i domini territoriali, e ci sono anche veri e propri mostri di qualsiasi genere che terrorizzano le popolazioni. Compito del protagonista, Geralt di Rivia, in qualità di witcher, uccidere questi mostri, ma allo stesso tempo il suo “destino” diventerà ben più importante, fondamentale per salvare il mondo dalla sua fine.

Come abbiamo già detto, in questa settimana è stato registrato un vero e proprio boom di acquisti del gioco e di videogiocatori contemporaneamente, superiore anche a quello del periodo post-lancio. Nello specifico, per la versione PC, i giocatori approdati, per la prima volta, nelle lande di The Witcher 3: Wild Hunt sarebbero pari a 94.601, il numero più alto mai registrato di persone su Steam a giocare contemporaneamente al titolo.

Senza dubbio, a parte per la serie tv appena uscita, bisogna dare il merito anche ai prezzi molto bassi del gioco. Su PlayStation Store, infatti, è possibile acquistarlo al prezzo di 30 euro e le sue espansioni, molto apprezzate, entrambe scontate per un totale di 10 euro.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025