News

TicWatch Pro 2020, ecco il nuovo smartwatch con software Google

Un settore della tecnologia che più ha avuto successo negli ultimi anni è stato quello degli smartwatch, orologi da polso capaci di connettersi ad Internet e svolgere tantissime funzioni utili, per sportivi e non solo. Google, esperta di sistemi operativi, con il suo famoso Android per smartphone, rilasciò tempo fa un proprio software per questi wearable, WearOS, ma poche aziende lo hanno preso in considerazione.
Una tra queste è Mobvoi, azienda cinese con sede a Pechino, che ha recentemente presentato il suo nuovo smartwatch TicWatch Pro 2020. Scopriamolo insieme.

 

 

Ecco il nuovo TicWatch Pro 2020

Il wearable ha un display AMOLED da 1,39”, con risoluzione 400*400 e protezione vetro Gorilla Glass 3. Il comparto hardware è composto dal SoC Snapdragon Wear 2100, supportato da 1 GB di RAM e da 4 GB di memoria interna. Il software, come già detto in precedenza, è WearOS di Google.

E’ presente inoltre Wi-Fi, Bluetooth e anche NFC per pagare ai Contactless istantaneamente. La batteria è da 415 mAh, e assicura un’ottima durata settimanale. Le funzioni che può svolgere sono svariate: controllo del battito cardiaco, GPS, controllo di distanza percorsa, velocità e timer, sensore di luce ambientale, varie funzioni per ogni tipologia di sport.

TicWatch Pro 2020 è già disponibile all’acquisto, nelle due colorazioni nera o argento, dal sito ufficiale di Mobvoi o tramite Amazon al prezzo di 259,99 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025