News

TikTok: cos’è il virus misterioso di cui i ragazzi parlano sul social?

Sono ormai da settimane che sui social circolano video di persone affette da sintomi simili all’influenza subito dopo essere tornati dalle vacanze. Su TikTok, molti ragazzi si mostrano raffreddati, in condizioni fisiche non buone e con termometri che registrano febbre oltre i 38°C. Non sono rare, sui social, le frasi e i commenti che alludono alla presunta pericolosità di alcune note località turistiche, spesso associate a questo malanno. Ad attirare l’attenzione sono maggiormente le città di Gallipoli, Riccione, ma anche Croazia e Corfù.

Secondo i primi indizi sembrerebbe trattarsi di un’infezione di tipo batterico o virale, ma ancora non è molto chiara la sua origine e ci sono ancora delle lagune da studiare maggiormente. Visto che a segnalare questa nuova malattia sono stati maggiormente i giovani poco più che maggiorenni, suggerisce che sia proprio questa la fascia d’età ad essere maggiormente a rischio.

 

TikTok, il nuovo virus misterioso che fa preoccupare tutti

Al momento resta davvero difficile stabilirlo, in quanto potrebbe trattarsi semplicemente dell’effetto della maggiore propensione di certe fasce d’età a condividere informazioni del genere sui social network, e fino all’eventuale arrivo di una valutazione epidemiologica completa si tratta di poco più che chiacchiere da bar. I sintomi più frequenti che si sono presentati sono occhi rossi, spossatezza, febbre, raffreddore, mal di gola e tosse. Le persone che hanno sviluppato questi sintomi, hanno dichiarato di essersi curate con i comuni farmaci da banco.

Per fortuna negli ospedali e ai pronto soccorsi non sono aumentati i casi di ricovero, suggerendo che questo sia un focolaio piccolo o che non abbia conseguenze gravi. Per ora non ci sono certezze sull’origine della malattia, ma parrebbero esserci alcuni fattori che accomunano tutte le persone che hanno sofferto dei sintomi: l’età, la località frequentata e la tipologia dei problemi di salute riscontrati. Una delle prime cose a cui si è pensato è sicuramente al Covid-19, ma quando le persone hanno fatto il tampone questo è risultato negativo. Allora si è ipotizzato ad una possibile nuova variante del Covid-19, ma ciò non potrebbe spiegare il perché si presenta solo dopo aver visitato zone turistiche.

Per qualche giorno si è ipotizzato che potesse trattarsi di Escherichia coli, il batterio che era stato ritrovato a luglio nella riviera emiliano-romagnola in concentrazioni al di sopra dei limiti, anche se il valore è poi ritornato rapidamente nella norma. Un’ulteriore ipotesi è che si tratti del batterio Legionella pneumophila, ossia di legionellosi. Anche se non risultano essere stati condotti finora test specifici e sistematici, la dinamica dell’infezione sembrerebbe escludere questa ipotesi. Il batterio viene tipicamente trasmesso attraverso l’inalazione aerea di acqua stagnante o dalle tubature, o ancora dagli impianti di aerazione.

Anche se ancora non si hanno informazioni certe sulla reale causa di queste infezioni, è comunque improbabile che si tratti di una fake news, di una montatura o di un’isteria collettiva, data la coerenza tra le pubblicazioni social e la concentrazione di casi in poche specifiche aree. La buona notizia, almeno per il momento, è che comunque la malattia pare non essere così aggressiva, dato che in termini di salute pubblica non è stato segnalato alcun particolare allarme.

Foto di Igor Link da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025

Apple: ecco i 10 prodotti che arriveranno prima della fine del 2025

Quest'anno sarà ricco di novità per tutti i fan Apple. Nonostante l'azienda abbia già lanciato diversi prodotti, molti altri arriveranno…

13 Aprile 2025

Deliri e allucinazioni nella psicosi precoce: cosa compaiono prima e perché

La psicosi precoce rappresenta la fase iniziale di un disturbo psicotico, un momento cruciale in cui la diagnosi tempestiva può…

13 Aprile 2025

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Read More