News

Tiktok, come evitare di essere colpiti da virus e malware

I giorni di TikTok come valida piattaforma di social media potrebbero essere contati, almeno negli Stati Uniti, secondo quanto affermato dall’amministrazione Trump, ma l’applicazione funziona ancora per ora e la sua massiccia base di utenti è attiva come sempre. E questo include, purtroppo, anche loschi sviluppatori che utilizzano la piattaforma per diffondere truffe e malware.

Un bambino nella Repubblica Ceca ha recentemente segnalato un’app sospetta e gli account che la distribuiscono al programma Be Safe Online di Avast, suggerendo un’indagine più approfondita. Avast ha rilevato numerosi profili TikTok e Instagram utilizzati per promuovere app dannose. Alcuni installano adware sul tuo dispositivo e altri tentano di indurre le persone a fare acquisti in-app non necessari.

 

Occhio ai malware su Tiktok

Le app losche scoperte da Avast includono, sui dispositivi Android:

  • Tocca Roulette ++ Shock my Friend
  • ThemeZone – Shawky App gratuita – Shock My Friends
  • Ultimate Music Downloader – Scarica musica gratis.

Queste app hanno molti dei tratti distintivi dei prodotti falsi o carichi di malware: titoli incomprensibili imbottiti di SEO, funzionalità ridondanti o non necessarie e acquisti in-app per contenuti disponibili gratuitamente altrove. Avast ha anche trovato almeno tre account TikTok e un account Instagram che promuoveva le app, alcuni dei quali avevano oltre 300.000 follower.

Ecco il commento della famosa azienda di antivirus: “Le app sono specificamente destinate ai giovani, sotto forma di giochi, sfondi e download di musica. Le truffe si presentano sotto forma di addebito da $2 a $10 per un servizio che non soddisfa quel prezzo, incluso il fatto che il telefono vibri, uno sfondo o l’accesso alla musica, o sotto forma di annunci aggressivi. Alcuni sono trojan HiddenAds, che sono app che sembrano essere legittime, ma in realtà esistono solo per pubblicare annunci pubblicitari al di fuori dell’app. I trojan HiddenAd hanno anche un timer per nascondi app, rendendo difficile determinare da dove provengono gli annunci.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025