News

TikTok decide di non pagare più gli utenti: cosa cambia ora

Nell’ultimo periodo si è ampiamente discusso di TikTok, realtà che non sta vivendo un grande periodo negli Stati Uniti, proprio per la scelta del Congresso di bandirla ufficialmente, con la firma di Biden, a meno che non cambi proprietà. Nello stesso periodo in Europa era stata lanciata TikTok Lite, ovvero una applicazione, sempre degli stessi sviluppatori, che offriva agli utenti la possibilità di guadagnare fino a 36 centesimi al giorno, semplicemente guardando video ed interagendo con essi.

Disponibile originariamente solo in due paesi, la stessa Unione Europea ha mostrato preoccupazione verso un software che avrebbe presto potuto diventare, a detta della stessa UE, addirittura tossico, e per questo motivo era stato dato un ultimatum. Dal canto suo, TikTok ha risposto a tutte le accuse con un comunicato ufficiale.

 

TikTok decide di fare un passo indietro con TikTok Lite

In attesa dell’indagine dell’Unione Europea, TikTok ha ufficialmente annunciato di aver sospeso la funzionalità, con un post su X ha difatti confermato che “TikTok cerca sempre di impegnarsi in modo assolutamente costruttivo con tutti i regolatori, per questo motivo stiamo sospendendo volontariamente le suddette funzioni di ricompensa, affrontando direttamente tutte le preoccupazioni che sono state sollevate”.

Onde evitare incomprensioni, un portavoce di TikTok ha però fatto sapere a Reuters che la funzione tanto discussa non era disponibile per i ragazzi con un’età inferiore ai 18 anni. Dall’altro lato, invece, l’UE ha sottolineato come i meccanismi di verifica dell’età fossero inconsistenti, tanto che anche un ragazzino avrebbe potuto aggirarli falsificando la propria età biologica, raggiungendo lo stesso le medesime funzionalità.

Denis Dosi

Recent Posts

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025