News

Tim Cook come Steve Jobs: sarà oratore alla Stanford University

La prestigiosa Stanford University ha annunciato oggi che l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, sarà il suo speaker di inizio anno accademico. Come rende pubblico l’Università, Cook è in procinto di parlare allo Stanford’s Commencement domenica 16 giugno.

In un comunicato stampa che annuncia Cook come relatore, il presidente di Stanford Marc Tessier-Lavigne ha elogiato gli sforzi del CEO di Apple per parlare delle “sfide e responsabilità che affrontano le corporation e la nostra società oggi.

 

Tim Cook come Steve Jobs alla Stanford University

Nel frattempo, Tim Cook ha detto di essere onorato di essere stato invitato dagli studenti e dalla facoltà di Stanford come oratore di inizio anno accademico:

“È un onore essere stato invitato dagli studenti e dalla facoltà di Stanford. E non vedo l’ora di approfondire la straordinaria relazione che Stanford e Apple hanno costruito insieme nel corso di molti anni”.

Stanford non sarà l’unica università in cui Cook parla questa primavera. La Tulane University ha annunciato all’inizio di questo mese che Cook consegnerà il suo discorso di inizio anno accademico il 18 maggio. Durante quel discorso, Cook ha incoraggiato i laureati ad essere impavidi, ha parlato di immigrazione, facendo eco a Steve Jobs.

Quest’ultimo ha presenziato allo Stanford’s Commencement nel 2005, in un discorso che è stato ampiamente elogiato. Il discorso, per intenderci, nel quale pronunciava le parole che hanno solcato la storia della tecnologia e non solo: “siate affamati, siate folli“.

Tornando a Tim Cook, l’attuale Ceo di Apple interverrà alla cerimonia per il 128mo anno accademico della Stanford University il 16 giugno allo Stanford Stadium.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025