News

TIM permette di effettuare una ricarica telefonica parlando con un bot

Gli operatori italiani continuano costantemente a sfidarsi con nuove tariffe e promozioni vantaggiose per conquistare il maggior numero di clienti, visto anche il grande periodo positivo di Iliad e degli operatori virtuali.

Nello specifico, l’azienda TIM è il primo operatore italiano, e tra i primi al mondo in generale, a collegare i propri servizi a Google Assistant, velocizzando notevolmente numerose funzioni. Scopriamo di più.

 

TIM e il bot Google Assistant

L’assistente di Google è un bot digitale, presente sui dispositivi iOS, Android e sui Google Home, che svolge numerose funzioni come, per esempio, mettere sveglia, chiamare una persona, riprodurre musica ecc. semplicemente dandogli un comando vocale.

TIM ha deciso di utilizzarlo per dare informazione relative alla propria linea o tariffa, per i pagamenti delle fatture, per ricaricare il credito del proprio telefono o controllare il credito residuo rimasto.

La procedura di utilizzo è molto semplice ed immediata. Dopo aver detto “Ok Google, parla con TIM”, bisogna collegare l’account a MyTIM ed effettuare l’autenticazione con le proprie credenziali. Dopo essersi autenticati con successo, basta mandare un messaggio vocale all’assistente per sfruttare i servizi, come, per esempio,:

  •  “Ok Google, chiedi a TIM il mio credito residuo”,
  • “Qual è lo stato della mia offerta”,
  • “Voglio ricaricare“.

Sicuramente, questa novità che TIM sta iniziando a rendere disponibile a tutti gli utenti è un ottimo aspetto, che può rappresentare il primo passo verso una velocizzazione generale dei pagamenti e dell’usufruire dei servizi degli operatori telefonici.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025