Array

Tim, Vodafone e Wind: ci truffano sulle tariffe settimanali?

Date:

Share post:

L’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è alla ricerca di maggiori informazioni riguardo le nuove tariffe delle maggiori società operanti nell’ambito della telefonia mobile.

L’AGCM indaga circa le nuove modalità stabilite dalle compagnie telefoniche che prevedono l’addebito ogni 28 giorni anziché ogni mensilità, come sin oggi normalmente avveniva. La ricerca è più informativa che di carattere formale e si stanno cercando, scavando tra le varie pubblicità proposte in passato e fino a tre anni dal presente, argomenti che possano riportare a promozioni che facessero intendere l’impossibilità da parte delle compagnie di variare tale condizione.

Il fascicolo DC8456 nasce appunto allo scopo di verificare tale modifica e l’interesse degli utenti verso tale cambiamento nonché le motivazioni che hanno portato a questa nuova svolta commerciale.

A tal proposito si potrebbero verificare serie violazioni delle norme concorrenziali e sulle promesse contrattuali verso l’utenza con particolare riguardo verso TIM che applica le medesime regole anche ai vecchi clienti ricaricabili.

L’incidenza mensile è del +7% rispetto alle normali tariffe a fronte (almeno per alcune compagnie) di un maggior numero di traffico telefonico.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...