News

Tim, Wind, Tre, Vodafone si sfidano a colpi di Giga, gli utenti sono spaesati

Tim, Wind, Tre, Vodafone cercano di offrire più Giga possibili ai propri utenti perché le esigenze di mercato sono cambiate anche per merito dei vari social, che portano ragazzi e adulti a navigarci per molte ore al giorno, con un consumo di internet molto elevato.

Anche vari siti Internet, Youtube per vedere i video, e le varie applicazioni delle pay tv quale Sky go, Now Tv, DAZN e Premium, portano a un consumo di Internet molto elevato, per esempio per vedere una partita interamente si può arrivare a consumare quasi un 1gb di internet.

Inizialmente, le varie compagnie telefoniche italiane offrivano a un prezzo medio, una quantità di Gb non altissima ma nella media standart, dai 5gb ai 10 gb a un prezzo intorno i 7/10 euro.

Da Giugno, però, i piani sono cambiati. Con l’ingresso di Iliad e Ho, compagnie estere low-cost, il mondo della telefonia è stato rivoluzionato. Quest’ultime, proponevano, a prezzo molto ribassato, uguale a quello delle compagnie italiane, ben 30gb di Internet 4g ad alta velocità, al rispetto dei 5/10 gb offerte dalle varie Wind,Tim, Tre e Vodafone.

Con la grossa perdita di clienti, che, come giusto che sia, cambiano verso un’offerta migliore e più vantaggiosa, anche le società italiane si sono dovute “aprire”, mettendo a dispozione molti più Gb a quel prezzo, eguagliando Iliad e Ho.

A fine Luglio, lo stesso Iliad ha aumentato ulteriormente l’offerta, con l’aggiunta di 10 Gb in più a 6,99 euro, un euro rispetto alla sua prima offerta. Di conseguenza, ciò ha portato come logica un aumento a catena di Gb offerti anche dalle altre varie compagnie telefoniche.

Tim, Wind, Tre, Vodafone, le promozioni più convenienti

Wind offre, con la Wind Smart Special 5, 30 gb di internet 4G ad un prezzo di 5 euro mensile più 10 di attivazione.

Vodafone offre con l’offerta Vodafone Special minuti 50 gb, ben 50 gb di internet 4G, a 15 euro mensili.

Tim, invece offre con l’opzione Tim Young senza limiti Special edition, 30 gb di traffico mensile per i primi 3 mesi, 10 gb di internet a mese, Internet illimitato per social, musicali e chat, il tutto a 13 euro mensili.

Infine, Tre offre 30 play unlimited, ovvero 30 gb di internet 4g a 7 euro al mese, e dal 31 dicembre a un euro in più è possibile rimanere il 4G invece del passaggio al 3G.

Quindi, per concludere, possiamo “ringraziare”, Iliad e Ho, che grazie alle loro offerte hanno stravolto il mercato della telefonia e permesso di avere a noi clienti, allo stesso prezzo, molto più Internet da utilizzare nei propri device.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025