News

Tim, Wind, Tre, Vodafone si sfidano a colpi di Giga, gli utenti sono spaesati

Tim, Wind, Tre, Vodafone cercano di offrire più Giga possibili ai propri utenti perché le esigenze di mercato sono cambiate anche per merito dei vari social, che portano ragazzi e adulti a navigarci per molte ore al giorno, con un consumo di internet molto elevato.

Anche vari siti Internet, Youtube per vedere i video, e le varie applicazioni delle pay tv quale Sky go, Now Tv, DAZN e Premium, portano a un consumo di Internet molto elevato, per esempio per vedere una partita interamente si può arrivare a consumare quasi un 1gb di internet.

Inizialmente, le varie compagnie telefoniche italiane offrivano a un prezzo medio, una quantità di Gb non altissima ma nella media standart, dai 5gb ai 10 gb a un prezzo intorno i 7/10 euro.

Da Giugno, però, i piani sono cambiati. Con l’ingresso di Iliad e Ho, compagnie estere low-cost, il mondo della telefonia è stato rivoluzionato. Quest’ultime, proponevano, a prezzo molto ribassato, uguale a quello delle compagnie italiane, ben 30gb di Internet 4g ad alta velocità, al rispetto dei 5/10 gb offerte dalle varie Wind,Tim, Tre e Vodafone.

Con la grossa perdita di clienti, che, come giusto che sia, cambiano verso un’offerta migliore e più vantaggiosa, anche le società italiane si sono dovute “aprire”, mettendo a dispozione molti più Gb a quel prezzo, eguagliando Iliad e Ho.

A fine Luglio, lo stesso Iliad ha aumentato ulteriormente l’offerta, con l’aggiunta di 10 Gb in più a 6,99 euro, un euro rispetto alla sua prima offerta. Di conseguenza, ciò ha portato come logica un aumento a catena di Gb offerti anche dalle altre varie compagnie telefoniche.

Tim, Wind, Tre, Vodafone, le promozioni più convenienti

Wind offre, con la Wind Smart Special 5, 30 gb di internet 4G ad un prezzo di 5 euro mensile più 10 di attivazione.

Vodafone offre con l’offerta Vodafone Special minuti 50 gb, ben 50 gb di internet 4G, a 15 euro mensili.

Tim, invece offre con l’opzione Tim Young senza limiti Special edition, 30 gb di traffico mensile per i primi 3 mesi, 10 gb di internet a mese, Internet illimitato per social, musicali e chat, il tutto a 13 euro mensili.

Infine, Tre offre 30 play unlimited, ovvero 30 gb di internet 4g a 7 euro al mese, e dal 31 dicembre a un euro in più è possibile rimanere il 4G invece del passaggio al 3G.

Quindi, per concludere, possiamo “ringraziare”, Iliad e Ho, che grazie alle loro offerte hanno stravolto il mercato della telefonia e permesso di avere a noi clienti, allo stesso prezzo, molto più Internet da utilizzare nei propri device.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025