News

Tom Cruise potrebbe andare nello spazio il prossimo anno

Il prossimo anno potrebbe essere davvero speciale per l’industria cinematografica e per la star di Hollywood, Tom Cruise. L’attore ha infatti ricevuto il permesso di unirsi ai membri della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), per girare alcune scene di un film.

Stando infatti al manifesto ufficiale della ISS per il triennio 2020-2023, Tom Cruise dovrebbe raggiungere la stazione orbitante nell’ottobre del 2021. Il viaggio verso il laboratorio spaziale dovrebbe avvenire a bordo di una capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk.

 

Il primo film girato nello spazio

Al momento non sono ancora trapelate informazioni riguardo al film e alla sua trama. Si tratterà di un film di avventura e azione, realistico e di sicuro il primo realmente girato nello spazio.

Al momento del rilascio di questa notizia, molti astronauti esperti hanno dato i loro consigli e avvertimenti all’attore americano. Come ad esempio Scott Kelly, il quale ha avvertito Tom Cruise che, sulla Terra, “l’unica cosa che può essere paragonata ai viaggi spaziali è attraversare le cascate del Niagara in un barile in fiamme”.

Kelly, che è anche uno degli astronauti che ha passato maggior tempo a bordo della ISS, ha messo in guardia l’attore dalla gravità zero a bordo della ISS, Secondo l’astronauta infatti, non è raro che i visitatori, al loro primo impatto con la gravità zero, vomitino. Per evitare che ciò accada bisogna muoversi molto lentamente.

 

La difficile preparazione di Tom Cruise per lo spazio

Gli astronauti prima di viaggiare nello spazio, sono sottoposti a rigidi addestramenti, allenando il corpo e la mente alle estreme condizioni dello spazio. Anche Tom Cruise quindi dovrà sottoporsi ad un addestramento specifico per affrontare in sicurezza il difficile viaggio che lo attende.

L’addestramento comprenderà tutte le manovre per entrare ed uscire dalla Crew Dragon, indossare la tuta spaziale e muoversi in sicurezza a gravità zero. In questa particolare e fluttuante situazione, dovrà imparare a gestire le attività quotidiane come preparare il cibo, mangiare, dormire ed utilizzare la toilette.

Inoltre lo spazio è sempre un ambiente imprevedibile e le emergenze potrebbero essere dietro l’angolo. Secondo gli esperti astronauti infatti, Tom Cruise dovrebbe essere addestrato anche ad affrontare possibili situazioni di emergenza. Se qualcosa dovesse accadere alla ISS, come il pericolo di essere colpita dai detriti spaziali, l’attore dovrebbe essere preparato, in modo da non risultare un ostacolo per i membri dell’equipaggio della ISS.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025