News

Al largo della Toscana stanno morendo delfini e balene: causa ignota

Dall’inizio dell’anno al largo della Toscana sono stati trovati una lunga serie di cadaveri, trentadue delfini e due balene. Non sono state semplicemente trovate spiaggiata, molte delle carcasse sono state rinvenute sul fondale. Al momento la loro morte risulta essere un vero mistero e molte delle cause più comune sono state escluse, come per esempio l’ingerimento di plastica. Al momento l’ipotesi più accreditata è che un virus ha colpito gli animali che gli ha sostanzialmente portati a non volersi più nutrire; il virus potrebbe essere quello del morbillo.

La notizia è tornata alla ribalta in quanto negli ultimi giorni sono stati trovati altri sei cadaveri di delfini e a riferirlo è l’agenzia di protezione ambientale della regione. La dichiarazione di Cecilia Mancusi, biologa italiana in forze all’agenzia ambientale ARPAT: “Abbiamo analizzato gli stomaci di otto esemplari e scoperto che erano mezzo vuoti, come se gli animali non avessero mangiato per due o tre giorni.

 

La moria di delfini al largo della Toscana

I risultati dei test devono ancora arrivati e sono previsti per la fine di questo mese quindi al momento si va avanti sono di speculazioni. Un’altra di queste può essere il repentino cambio di temperature collegato alle forti piogge che hanno causato la salinità delle acque circostanti. Questo squilibrio potrebbe aver reso gli animali più deboli facendo partire un’epidemia. In ogni caso c’è da dire che, tristemente, al largo della Toscana si trovano in media 18 cadaveri di mammiferi marini all’anno; è il risultato di uno studio condotto per 10 anni dal 2008 al 2018.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’effetto del glucosio sul cervello

Quando si parla di Alzheimer, si cerca di guardare ovunque perché ancora non si conosco tutti gli aspetti della malattia…

6 Luglio 2025

Healthy ageing: cos’è e come invecchiare in salute con alimentazione e attività fisica

Invecchiare in salute non è solo una questione genetica, ma il risultato di scelte quotidiane che iniziano molto prima della…

6 Luglio 2025

Che odore ha l’Inferno? L’intelligenza artificiale ricrea gli odori della storia

L’Inferno secondo l’olfatto: tra zolfo, fuoco e… cani morti Nei sermoni del XVI e XVII secolo, l’Inferno veniva descritto come…

6 Luglio 2025

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025