News

Tra giovani e adulti cresce il divario intellettuale, dicono gli esperti

Una delle maggiori autorità sulla salute mentale dei bambini oggi avverte che la tecnologia sta minacciando lo sviluppo infantile, creando difficoltà spesso insuperabili nel passaggio dall’infanzia all’età adulta. Peter Fonagy, professore di Psicoanalisi contemporanea e Scienze dello sviluppo alla UCL, avverte che il mondo digitale sta riducendo sempre più il contatto tra le generazioni, con conseguenze potenzialmente dannose.

 

Un preoccupante aumento di disturbi mentali giovanili

Fonagy, che è anche amministratore delegato del Centro nazionale per bambini e famiglie Anna Freud, un ente di beneficenza, ha dedicato più di mezzo secolo allo studio dello sviluppo infantile. Secondo il professor Fonagy, i disturbi emotivi tra le giovani donne di età compresa tra i 14 ei 19 anni sono diventati “molto più comuni“, mentre i casi di autolesionismo sono aumentati in maniera preoccupante. Si è anche registrato un aumento degli episodi di violenza tra i giovani.

Essendo anche interessato a come la tecnologia possa aiutare le persone con problemi di salute mentale, Fonagy sostiene che l’avvento di smartphone e social media abbia reso il contesto socio-culturale attuale molto più complesso, causando nei giovani sempre più problemi legati alla comunicazione.

 

Sempre meno interazioni dirette tra i giovani

La mia impressione è che i giovani abbiano meno contatti faccia a faccia con le persone adulte rispetto a prima. L’agente socializzante per un giovane è un altro giovane e non è sempre un bene per lo sviluppo della personalità. Anche il tempo che le famiglie trascorrono ad esempio a tavola per consumare i pasti viene sempre più spesso sostituito da lunghe sessioni di chat con gli amici“, riferisce Fonagy.

La società di oggi, ha affermato, attribuisce maggiori responsabilità ai bambini nel determinare il loro futuro da soli, senza fornire loro il supporto necessario per prendere decisioni cruciali sulla loro vita. “Diciamo loro: dipende tutto da te. Ma non stiamo dando loro una scelta. Non stiamo dicendo ‘guardiamo insieme una gamma di scelte professionali che potrebbe piacerti intraprendere in futuro’. È un momento difficile per i bambini e stiamo sottovalutando il problema“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025