News

Tramite Google Assistant si possono effettuare donazioni

Già dall’inizio del mese scorso, era stata introdotta la possibilità di effettuare donazioni a varie associazioni benefiche, tramite Google Play Store da Android. Ora potremo effettuare questa bella azione, in modo ancora più semplice e veloce, grazie a Google Assistant, da tutti i dispositivi intelligenti che lo supportano.

 

Come effettuare le donazioni

Ci basterà dire ad esempio: “Ehi Google, fai una donazione per beneficenza” oppure “Ok Google, fai una donazione” per dare inizio alla procedura per la donazione. Google Assistant, ci chiederà a chi vogliamo intestare la donazione e suggerirà l’importo di 10$. Potremo poi scegliere di personalizzare l’importo.

Tutte queste informazioni possono anche essere direttamente specificate nel comando iniziale Ad esempio possiamo dire: “Ehi Google, dona 10 $ alla Croce Rossa”. Subito dopo Assistant ci chiederà di confermare la donazione, basterà rispondere “Dona ora” o semplicemente “si” per dare la nostra approvazione all’operazione.

Al termine della donazione, il nostro Assistant ci farà un riepilogo dettagliato, per assicurarci che tutti i dati siano giusti.

Gli utenti potranno scegliere tra diversi metodi di addebito ed una volta che tutto è concluso riceveremo questo messaggio:

“Le organizzazioni non profit non sono supportate da Google. La tua donazione sarà devoluta a Network for Good (NFG), un fondo americano non profit finanziato da donatori, che effettua sovvenzioni alle associazioni di beneficenza raccomandate NFG, che assume il controllo legale esclusivo delle donazioni e che comparirà sulla ricevuta”.

 

Abilitare Google Assistant ai pagamenti

Per rendere possibile l’operazione, dovranno risultare abilitati i pagamento tramite Assistant. Per farlo basta accedere alla sezione Pagamenti, nella scheda delle informazioni personali di Google Assistant.  Dove potremo inserire le informazioni relative al metodo di pagamento che scegliamo (ad esempio il numero della carta di credito). Occorreranno anche un indirizzo di consegna, e un metodo di approvazione (password, pin, impronta, etc…).

Le donazioni possono essere effettuate da tutti i dispositivi chde supportano Google Assistant, ma su Google Home e Smart Display, l’operazione deve essere completata tramite smartphone.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025