Trovato in Messico un misterioso petroglifo: fu usato come mappa

Date:

Share post:

Un petroglifo usato come una “mappa di pietra” di circa duemila anni è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) del Messico, nello stato di Colima. In una dichiarazione diramata nei giorni scorsi, INAH ha indicato che la pietra porta le rappresentazioni di villaggi e linee d’acqua e incidenti orografici.

Un petroglifo è un’arte rupestre, una rappresentazione grafica incisa nella pietra, e alcuni sono stati trovati in diverse aree del pianeta e risalenti a più di 10.000 anni fa.

Secondo la dichiarazione rilasciata in queste ore, migliaia di anni fa il vulcano Fogo, nello stato di Colima, ha scagliato “una pesante pietra di basalto” durante un’eruzione che ha raggiunto più di 14 chilometri a sud, fino all’attuale regione di Suchitlán, dove gli abitanti pre-ispanici hanno meticolosamente scolpito una mappa del loro territorio.

 

Una mappa sulla pietra

Il petroglifo è stato registrato il 7 aprile dagli specialisti INAH. L’ipotesi di essere una “mappa di pietra” si basa sull’analisi di disegni e modelli, nonché sull’esistenza di altri elementi simili nello stato di Colima, secondo il capo dell’Istituto, Julio Ignacio Martinez de la Rosa.

Secondo la fonte, nella zona archeologica di La Campana, nella sola città di Colima, sono stati trovati più di 100 petroglifi. L’archeologo Rafael Platas Ruiz, che ha ispezionato il ritrovamento, ha affermato che sulla pietra sono state trovate almeno tre tecniche di incisione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di...

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi...

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la...

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni...