Turismo spaziale: la Russia sta sviluppando una navicella per turisti

Date:

Share post:

Il turismo spaziale sta guadagnando slancio. Diverse compagnie russe stanno sviluppando un velivolo spaziale per i voli turistici, i cui primi lanci in orbita potrebbero aver luogo nei prossimi cinque anni.

Le informazioni sono state avanzate da Alexander Begak, direttore generale della compagnia NPO Aerospace Technologies, che ha parlato in una conferenza stampa per gli investitori nella città russa di Sochi.

 

Selena

La navicella spaziale, chiamata Selena, è un veicolo spaziale suborbitale progettato per volare automaticamente. Lo sviluppo della navicella spaziale è iniziato due anni fa, ma questa è stata la prima dichiarazione ufficiale sul progetto. Il volo orbitale costerebbe tra i 200 e i 300 dollari (da 180 a 265 mila euro).

Il progetto vuole che il dispositivo spaziale decolli come qualsiasi aereo normale da aeroporti regolari in modalità non presidiata. Tuttavia, hanno spiegato i responsabili del progetto, il velivolo spaziale potrebbe anche essere gestito da un pilota, garantendo una maggiore sicurezza soprattutto per il comfort psicologico dei passeggeri.

Si presume che il veicolo spaziale decollerà nello spazio ad una velocità massima di 3.500 chilometri all’ora e raggiungerà un’altezza di 120-140 chilometri. Quando il programma di volo è completato, la navicella inizierà a scendere nell’atmosfera ad una velocità stimata di 0,85 Mach (misurazione della velocità senza dimensioni).

Abbiamo l’opportunità di far atterrare questo aereo in qualsiasi aeroporto, come un aereo. Stiamo calcolando il momento ideale per stare nello spazio e una comoda traiettoria di volo“, ha spiegato Begak.

La società prevede di costruire tre navicelle a sei passeggeri e un pilota. “Ci sarà un pilota specializzato all’interno della navicella che non controllerà il volo. [La sua presenza] è quella di rendere i passeggeri più confortevoli sapendo che c’è un pilota a bordo“, ha detto la compagnia.

Oltre alla compagnia russa, Virgin Galactic si sta preparando anche a partire con voli turistici sub-orbitali – il primo ad essere effettuato quest’anno.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...