News

Tutti gli smartphone pieghevoli del 2019 (e possibili periodi di lancio)

Conosci già tutti gli smartphone pieghevoli del 2019? Come avrai intuito, stiamo per avere una vera e propria raffica di smartphone con questa tecnologia. Infatti, diversi importanti produttori hanno già annunciato di essere nelle fasi finali di sviluppo di questo nuovo device. E, lo ricordiamo, stiamo per assistere al MWC 2019, il più grande evento mobile al mondo!

Dunque, è molto probabile che il prossimo mese assisteremo ad una serie di lanci in questa direzione da parte di Samsung, Huawei, Motorola, Xiaomi e persino Oppo! Tuttavia, non abbiamo ancora idea di quale sia la migliore implementazione tra quelle finora promesse.

In breve, il 2019 sarà completamente diverso rispetto all’anno scorso, ovvero da quello che è stato forse uno degli anni più noiosi nella storia dell’industria mobile. Tutto grazie ai progressi della tecnologia, che ci offrirà una manciata di nuovi prodotti! Vediamo quali sono.

 

Royole FlexPai

Dopo diversi anni di annunci e ritardi riguardo uno smartphone pieghevole, Samsung è stata infine superata da una società completamente sconosciuta di nome Royole, che è arrivata sul mercato con la prima soluzione pieghevole per smartphone in formato FlexPai.

L’azienda cinese è riuscita a creare quello che è fondamentalmente un tablet da 7″, che viene poi piegato a metà, creando un telefono cellulare con due schermi. Tuttavia, essendo il primo dispositivo del suo genere sul mercato, sarà ancora lontano dall’essere perfetto.

 

Smartphone pieghevole Samsung

Samsung è ancora, nel 2019, il più grande produttore di smartphone. Inoltre, è anche la società che più spesso cita lo sviluppo di un tale dispositivo per il suo futuro. Quindi è anche sotto i riflettori. 

Tuttavia, sembra che sia anche quello che ha il design più complicato e meno attraente! Se teniamo conto del prototipo che abbiamo visto nella DSC 2019 dello scorso novembre. Ma va detto, che l’idea di Samsung ha persino un senso. La creazione di un dispositivo che, una volta ripiegato, è un normale telefono cellulare e, se è aperto, diventa un tablet.

 

Smartphone pieghevole Xiaomi

Mentre Samsung e Royole hanno le loro idee su come dovrebbe essere un cellulare pieghevole, Xiaomi  ha creato la sua soluzione e apparentemente è riuscita a conquistare il pubblico! In un video lanciato dalla società sui social network, possiamo vedere il CEO di Xiaomi toccare uno smartphone con uno schermo singolo, che può essere successivamente raddoppiato su due lati. Il risultato è un dispositivo super moderno che quasi dimentica che ci siano più produttori in gara.

Sebbene Xiaomi non abbia menzionato nulla sul MWC, sembra che sia quello il momento giusto per un annuncio ufficiale. 

 

Motorola – RAZR

Giunge poi un aspetto piuttosto curioso, sotto forma di una “resurrezione” di uno dei marchi di maggior successo realizzati all’inizio del secolo. Dopotutto, chi non ricorda i telefoni Moto RAZR?

Apparentemente, Lenovo sta pensando di rivitalizzare il vecchio marchio lanciando un cellulare pieghevole. Il che ha anche un senso, considerando che il Moto RAZR era un cellulare di gran voga. ANche lui una presenza al MWC 2019.

 

LG, Oppo e Sony

Come avrete notato, non abbiamo parlato di Oppo, Huawei, Sony o LG, che sono altre marche in gara per il rilascio di uno smartphone pieghevole. E, naturalmente c’è una ragione: sembra che, nonostante le numerose voci degli ultimi mesi, queste aziende non abbiano ancora completato lo sviluppo dei loro dispositivi. Ma non si sa mai.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025