News

Ubisoft licenzia uno dei suoi dirigenti più influenti per un’accusa di molestie sessuali

Uno dei dirigenti più influenti di Ubisoft è stato licenziato in seguito ad un’accusa di molestie sessuali contro di lui, riferisce Business Insider. Ubisoft ha confermato che l’esecutivo, Tommy François, ha lasciato l’azienda, ma ha rifiutato di commentare la natura del suo allontanamento. François era in precedenza vicepresidente dei servizi editoriali e creativi di Ubisoft, un ruolo che gli ha permesso di supervisionare lo sviluppo di molti dei più grandi franchise dello studio.

Il rapporto pubblicato da Business Insider delinea alcune delle azioni che avrebbero incriminato François, queste comprendevano commenti sessisti sulle proprie colleghe, massaggiare la gente senza chiedere, e, in un’occasione, riferire ai suoi colleghi di aver passato la sera precedente a masturbarsi. Ubisoft aveva precedentemente affermato il 6 luglio che François era stato posto in congedo disciplinare mentre il publisher francese indagava sulle accuse.

Un periodo di dimissioni per Ubisoft

L’allontanamento di François arriva in una resa dei conti significativa presso Ubisoft, che recentemente è stato oggetto di un attento esame della sua cultura del luogo di lavoro. Il direttore creativo di Assassin’s Creed Valhalla, Ashraf Ismail, si è dimesso e si è congedato il 24 giugno a seguito di accuse di cattiva condotta sessuale con i fan. E dopo che le accuse di molestie contro il vicepresidente Maxime Béland sono state condivise sui social media e in un rapporto di Kotaku, Ubisoft ha dichiarato il 6 luglio che Béland ha dato le sue dimissioni.

A seguito di Béland, sono seguite altre dimissioni: il Chief Creative Officer Serge Hascoët; Il capo delle risorse umane Cécile Cornet; e anche Yannis Mallat, amministratore delegato degli studi canadesi di Ubisoft ha lasciato la società l’11 luglio . Business Insider riferisce che Cornet è ancora nel team, ma ora ha un ruolo diverso.

Il CEO di Ubisoft Yves Guillemot ha promesso ampi cambiamenti interni volti ad affrontare le questioni culturali in una e-mail al personale il 2 luglio, inclusa la nomina di un responsabile della cultura del posto di lavoro e la creazione di una “piattaforma di avviso confidenziale online”. Ubisoft ha dichiarato che vincolerà i bonus dei dipendenti in base “alla loro capacità di creare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo” nella sua chiamata sugli utili del 22 luglio.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025