News

Ubisoft, il primo trimestre non è andato come sperato

Ubisoft, azienda francese conosciutissima in tutto il mondo ed in grado di produrre vere e proprie pietre miliari del settore videoludico, non sembra vivere il suo momento migliore, in quanto il primo trimestre dell’anno fiscale 2024 (che ricordiamo è terminato il 30 giugno 2023), ha fatto segnare un calo del 9,2% del fatturato complessivo.

Più precisamente l’azienda ha comunicato un fatturato di 288,9 milioni di euro, comprensivo di 267,7 milioni di euro di prenotazioni (il calo diell’8,7% rispetto al periodo precedente), a sua volta composte dal 47,6% da acquisti in-game, DLC o abbonamenti generali. Numeri che non devono assolutamente far preoccupare nel medio-lungo termine, ma che allo stesso tempo fanno registrare una piccola flessione dell’interesse da parte del pubblico (nonostante l’azienda si aspetti di raggiungere un reddito operativo superiore ai 400 milioni di euro).

 

Ubisoft, cosa aspettarsi nel 2023

I lanci in programma da Ubisoft per questo 2023 sono davvero interessanti ed assolutamente ricchi di aspettative, in primis dovrebbe arrivare Assassin’s Creed Mirage, ma gli occhi degli utenti sono fortemente puntati anche su Avatar: Frontiers of Pandora, il discussissimo Prince of Persia: The Lost Crown (non propriamente visto di buon occhio dal pubblico), passando per Skull and Bones ed anche The Crew Motorfest.

Secondo Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, “il focus sulle migliori opportunità e sulla riduzione dei costi, porterà ad un aumento delle entrate e degli utili nel corso dei prossimi anni”. Non ci resta che augurare all’azienda di raggiungere gli obiettivi prefissati, sopratutto per l’interesse ultimo dei giocatori, nella speranza di continuare a vedere pubblicati titoli tripla A di altissimo livello come nel passato.

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025