News

Uccelli: scoperta una nuova specie in un’area remota del Cile

Una nuova specie di uccelli da circa mezzo grammo di peso, è stata scoperta in un’area remota del Cile, in Sud America. La nuova scoperta, notano gli scienziati, è la prova dell’importanza di osservare la natura selvaggia in alcuni dei luoghi più remoti della Terra. L’arcipelago su cui è stato trovato si trova sulla punta dell’America è un luogo davvero isolato ed è privo di predatori di mammiferi e piante legnose.

Questi uccelli si muovono a distanze più brevi dal livello del suolo e invece di nidificare nelle cavità degli alberi, si riproducono in cavità nel terreno, riflettendo storie di vita diverse. Inoltre questa specie è stata trovata in un luogo senza alberi. Studi genetici hanno confermato che la specie appena scoperta differisce in una mutazione dal resto delle specie della specie classica rayadito, oltre ad altre differenze in forma e comportamento.

 

Cile, scoperta una nuova specie di uccelli

Questa nuova specie è stata denominata rayadito subantartico. Queste isole subantartiche hanno un clima da tundra, infatti la crescita degli alberi è ostacolata dalle temperature rigide e le brevi stagioni di crescita. Quello che sorprende è che un uccello sia riuscito a sopravvivere letteralmente dentro l’oceano, in assenza di boschi. La specie potrebbe trasformarsi in un simbolo che contribuirà alle informazioni sulle oscure Isole Diego Ramirez.

La nuova ricerca è durata diversi anni durante i quali sono state studiate almeno 13 specie di uccelli sull’isola. Gli uccelli della popolazione di Diego Ramirez erano significativamente più pesanti e più grandi, con un becco più lungo e più largo e tarsi più lunghi, ma avevano una coda significativamente più corta. Lo studio ha sottolineato la necessità di monitorare e conservare questo arcipelago ancora incontaminato privo di specie esotiche portato da altrove, di solito dagli esseri umani, che poi spesso predano la fauna locale. Nel 2017 il Governo cileno ha annunciato la creazione di un parco per preservare queste isole.

Il parco comprende 140.000 chilometri quadrati delle acque meridionali del Cile, a partire da Capo Horn e si estendono a sud fino alle 200 miglia della zona economica cilena verso l’Antartide. Il Diego Ramírez è il punto più meridionale del continente sudamericano. Pur emergendo solo a circa 100 km a sud-ovest di Capo Horn sul margine della piattaforma continentale, è separato da esso da uno dei i mari più agitati del mondo nella parte settentrionale del Passaggio di Drake, con condizioni climatiche difficili e difficile accesso dal continente.

La forte barriera alla dispersione e le piccole dimensioni probabilmente limitano gravemente l’effettiva migrazione della popolazione verso Diego Ramírez, promuovendo così l’emergere di una fauna con novità zoogeografiche.

Foto di Christiane da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025