Array

Ulefone Power Max, primo smartphone con batteria da 13.000 mAh?

Date:

Share post:

La maggior parte degli smartphone disponibili al giorno d’oggi non permettono all’utente di godere di un’autonomia soddisfacente. Tuttavia, Ulefone, una società cinese abbastanza conosciuta sul mercato, potrebbe lanciare molto presto un interessante smartphone chiamato Ulefone Power Max. Il produttore asiatico è già conosciuto sul mercato poiché negli ultimi anni ha presentato diversi battery phone.

Un esempio è il Power 2 che racchiude al suo interno una batteria da 6050 mAh. In base ultime indiscrezioni, la compagnia cinese starebbe lavorando sul suo successore diretto del device appena citato. Questo dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di Power 3 che manterrebbe la medesima capacità della batteria. Non c’è sicuramente da meravigliarsi che Ulefone voglia rafforzare la sua gamma di battery phone proponendo sul mercato un dispositivo molto interessante caratterizzato da un’unità da ben 13.000 mAh.

Ulefone Power Max render

Ulefone Power Max: un interessante smartphone in arrivo con batteria da 13.000 mAh

Come suggerisce la sua denominazione, l’Ulefone Power Max avrà come obiettivo primario quello di garantire un’ottima autonomia. Molto probabilmente il terminale potrà essere utilizzato come una powerbank per ricaricare i dispositivi personali come smartphone e tablet. Nel caso in cui fosse vero, il Power Max potrebbe essere il primo telefono ad integrare una batteria di simile capacità.

In aggiunta a queste informazioni interessanti, è emerso online un render che potrebbe confermare la struttura finale del telefono. Qui è chiaramente visibile un corpo realizzato in metallo dallo spessore abbastanza importante. Naturalmente, questo è giustificato dalla presenza di una batteria da 13.000 mAh. Un’altra interessante feature, che potrebbe caratterizzare il telefono, è la doppia fotocamera posteriore con sensori disposti verticalmente.

Ulefone Power Max render

Al fianco di quest’ultima troviamo un doppio flash LED dual-tone e un presunto autofocus a laser. Poco più sotto trova posto il sensore di impronte digitali posizionato sul retro poiché il pannello frontale dell’Ulefone Power Max propone un rapporto schermo/corpo abbastanza alto. Sempre dalla foto leaked è possibile notare la presenza di una porta USB Type-C che dovrebbe velocizzare la ricarica, e magari abbinandola a un sistema di ricarica rapida.

Purtroppo non conosciamo le specifiche tecniche del terminale ma dovrebbe trattarsi di uno smartphone mosso da un processore MediaTek e dotato di una display da almeno 5.7 pollici. Sia l’Ulefone Power Max che il Power 3 dovrebbero essere lanciati entro la fine del 2017.

Ulefone Power Max render

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...