Un asteroide grande quanto il Big Ben si dirige verso la Terra, a domattina il passaggio

Date:

Share post:

Dai tracciatori della NASA, è stato individuato un altro asteroide che si dirige verso il nostro pianeta. Si tratta dell’asteroide di quasi 110 m di diametro, denominato 2013 RV9.

 

L’asteroide gigante 2013 RV9

Questa roccia spaziale, più alta del Big Ben di Londra, fu osservata per la prima volta dagli astronomi del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena (JPL), il 3 Settembre del 2013. Si tratta di un asteroide di tipo Apollo, di grandi dimensioni, ed effettuerà un passaggio ravvicinato al nostro pianeta domattina.

Precisamente l’asteroide 2013 RV9, effettuerà un “Earth Close Approach” alle 6:30 a.m. GMT (UTC) di domani mattina Mercoledì 6 Febbraio, che corrispondono alle 7:30 in Italia. Come mostrato dal JPL della NASA, sarà l’ultima volta in questo decennio, che questo asteroide ci farà visita. La prossima volta sarà infatti ad Aprile del 2022. Mentre nel decennio 2010-2020, è già passato due volte nel 2018 e nel 2013 quando fu scoperto.

Gli scienziati della NASA hanno stimato le misure di RV9 tre i 51 ed i 110 m di diametro, molto più della meteora di Čeljabinsk del 2013. Significa infatti che questo asteroide potrebbe essere più alto del Big Ben, la famosa torre dell’orologio del Westminster Palace, e alto all’incirca quanto la Cattedrale di St Paul, sempre a Londra.

 

Nessuna preoccupazione per il futuro

Si continua quindi a scrutare sempre lo spazio, scoprendo che molti sono i passaggi ravvicinati dei così detti NEO (Near Earth Objects), al nostro Pianeta. Quasi ogni giorno ne viene individuato uno, ma per fortuna secondo gli esperti della NASA, non ci sono reali rischi d’impatto. Almeno nelle prossime centinaia di anni.

Ed anche se qualcosa dovesse puntare nelle nostra direzione, l’ESA (Agenzia Spaziale Europea), sta sviluppando un piano di difesa della Terra dalla minaccia degli asteroidi. Le prove di questo piano, che prevede la deviazione dei NEO dalle loro orbite di eventuale collisione, saranno effettuate a breve, puntando sul sistema binario Didymos.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...