Da oggi se volete sarà possibile sapere in quanto tempo uno dei CEO delle più importanti compagnie di tecnologia, riesce a guadagnare il vostro stipendio. Lo si potrà fare con estrema facilità (anche se possiamo intuire che sia un tempo molto breve!) grazie ad un calcolatore online ideato e sviluppato dalla SimpleTexting, un’azienda che si occupa di marketing e comunicazione tramite SMS.
Le informazioni necessarie per sviluppare questo calcolatore, sono state raccolte dall’azienda dagli archivi dalla Securities and Exchange Commission (SEC). Si tratta di un ente federale statunitense che si occupa della vigilanza della borsa valori. Sono informazioni riguardanti stipendi medi, bonus, guadagni da azioni e altri indennizzi.
Per quanto riguarda l’Italia, ci si può basare sul Salary Outlook, annualmente stilato dalla JobPricing. Si tratta di un report che analizza il mercato retributivo italiano. Secondo i dati del Salary outlook 2020, la retribuzione annuale lorda (RAL) media italiana è di 29.601 euro, pari a 35.066,68 dollari.
Grazie a questi dati è possibile sapere in quanto tempo personaggi del calibro di Elon Musk e Jeff Bezos, CEO rispettivamente di SpaceX e Amazon, riescono a guadagnare il nostro stipendio.
Inserendo le informazioni potremo scoprire con precisione ciò che comunque ci aspetteremmo, si tratta di tempi molto brevi, a volte una manciata di secondi. Ad esmpio sulla base della RAL media italiana, Musk impiega circa 8 minuti per guadagnarla, mentre Bezos impiega meno di un minuto. Mentre Tim Cook, CEO di Apple guadagna in 207 giorni lo stesso stipendio di Cristiano Ronaldo.
Insomma può sembrare un giochino divertente, ma da molto su cui riflettere il fatto che ci siano uomini sulla Terra per cui pochi minuti valgono quanto un anno di fatica di altri esseri umani.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…