Foto di Manfred Richter da Pixabay
Un progetto innovativo sta rivoluzionando lo studio della memoria sociale negli anziani. “La memoria sociale e il suo substrato neurale nell’invecchiamento” è il titolo di una ricerca pionieristica condotta dal neuroradiologo portoghese Torcato Meira, dell’ULS Braga. Questo studio mira a comprendere meglio i cambiamenti cognitivi legati all’invecchiamento, con particolare attenzione alla memoria sociale.
Ciò che rende questo studio unico è l’utilizzo di un “compito rivoluzionario” che simula le interazioni sociali in un ambiente virtuale. Grazie a questa metodologia, i ricercatori possono analizzare in modo dinamico come gli anziani elaborano e conservano le informazioni sociali. Il compito è stato adattato specificamente alla popolazione portoghese, rendendolo ancora più efficace nell’analisi delle dinamiche cognitive locali.
Per monitorare il funzionamento cerebrale durante il test, gli scienziati utilizzano la risonanza magnetica. Questa tecnologia consente di osservare l’attività dell’ippocampo, il volume cerebrale e il livello di alterazioni nella sostanza bianca. L’ipotesi centrale dello studio è che la memoria sociale tenda a deteriorarsi con l’età a causa dell’atrofia e della disfunzione dell’ippocampo, oltre che per i cambiamenti nella materia bianca.
Un altro obiettivo dello studio è valutare se gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), comunemente usati come antidepressivi, possano mitigare la perdita della funzione di memoria sociale. Se confermata, questa ipotesi potrebbe aprire nuove strade per interventi farmacologici mirati al miglioramento della memoria sociale negli anziani.
“Il nostro studio mira a colmare una lacuna critica nella conoscenza scientifica sulla memoria sociale negli anziani, utilizzando un approccio innovativo basato su un compito simile a un gioco”,
spiega il responsabile della ricerca, Torcato Meira. I risultati potrebbero supportare nuove strategie di screening precoce e prevenzione delle disfunzioni cognitive, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli anziani.
Grazie alla sua innovatività, lo studio ha ricevuto il prestigioso premio MSD per la ricerca sulla salute, riconoscimento dell’importanza del suo contributo scientifico.
Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…
Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…
I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…
Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…