News

Un piccolo mostro è stato recentemente scoperto in Antartide

Da molto tempo cerchiamo di scoprire i segreti del remoto Antartide, il continente ghiacciato che potrebbe davvero rivelare molto sulla storia della Terra. Ed in questa remota ed estremamente proibitiva terra si dirigono quindi scienziati da tutte le parti del Mondo. Ed in questo luogo così difficile da esplorare i ricercatori effettuano interessanti scoperte, come il piccolo mostro estratto dalle profondità dell’oceano dai ricercatori.

 

La spedizione scientifica della nave Tangoroa: alla scoperta dei gelidi abissi antartici

La scoperta è stata effettuata nell’ambito delle ricerche sugli abissi gelidi dell’Antartide da parte della nave Tangoroa, che perlustra queste acque proprio alla ricerca di nuove specie e di nuovi elementi che possano aiutarci a conoscere l’habitat marino di queste zone remote. Le ricerche rientrano nell’ambito del progetto Expeditions Antartica.

Il viaggio scientifico della nave è stato presentato nel documentario “The Secrets of Antartica”, che mostra le attività di ricerca degli studiosi a bordo della nave ed il grande numero di straordinarie specie marine che vi risiedono.

 

Una nuova specie di pesce lumaca, il piccolo mostro dei gelidi abissi

Tra di esse i ricercatori hanno individuato due specie fino ad ora sconosciute. La prima presentata nel documentario al minuto 15, sembra un piccolo pesce mostro dai grandi occhi. Si tratta di un pesce di colore chiaro con grandi occhi neri sporgenti. A presentarla è Andrew Stewart, ricercatore a capo della missione della nave Tangoroa. Stewart afferma nel documentario che si tratta di una scoperta che lascia senza parole.

credit: Expedition Antartica/Tangoroa/Stewart/TheSecretsOfAntartica

Il pesce mostro è in realtà una specie di pesce lumaca, una creatura difficile da individuare, poiché il suo habitat naturale è appunto nelle gelide profondità degli oceani artico ed antartico. A spiegare la particolarità di questo tipo di pesci è lo stesso Stewart, il quale ha affermato che “sebbene i loro corpi siano gelatinosi, e all’apparenza trasparenti per quanto sono sottili, i pesci lumaca possono vivere fino ad una profondità di 700 metri. Sono stati trovati oltre 400 tipi di pesci lumaca e innumerevoli altri che aspettano di essere catalogati. Qualsiasi temperatura superiore ai 5 gradi è troppo calda per questi pesci e questo è in parte il motivo per cui rimangono così misteriosi”.

 

Una seconda nuova specie scoperta dai ricercatori della Tangoroa

La seconda, che nel video è al minuto 44 circa, è invece un cetriolo di mare dalla forma bizzarra e totalmente trasparente. I ricercatori hanno affermato che non appartiene a nessuna delle 1200 specie conosciute. Si tratta quindi, anche in questo caso, di una nuova specie, che nel video viene mostrata con soddisfazione da una delle ricercatrici che fa parte del team di Stewart.

credit: Expedition Antartica/Tangoroa/Stewart/TheSecretsOfAntartica
credit: Expedition Antartica/Tangoroa/Stewart/TheSecretsOfAntartica

L’Antartide continua quindi a regalare nuove scoperte e questo pone l’accento su quanto ancora ci sia da scoprire in questo affascinante, quanto proibitivo, angolo del nostro Pianeta.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More