Un sottomarino sovietico emette “nuvole” radioattive nel mare norvegese

Date:

Share post:

I rottami di un sottomarino nucleare sovietico sta disperdendo quantità allarmanti di radiazioni nel mare, secondo alcuni rilevamenti. Il sottomarino, chiamato Komsomolets, affondò nel Mare di Barents, al largo della costa norvegese, dopo un incendio nel 1989 e le radiazioni nucleari che ancora oggi emette sono molto più alte del previsto. Una squadra investigativa russa e norvegese ha recentemente rilevato i livelli di radiazioni nel sito e ha scoperto che il sottomarino emette radiazioni in quantità fino a 100.000 volte superiori ai normali livelli tollerabili in mare.

sottomarino

 

Il sottomarino continuava a “sbuffare” e gli scienziati si sono insospettiti

Nonostante le cifre elevate, gli scienziati dicono che i livelli di radioattività non sono ancora abbastanza alti da costituire una minaccia per loro o per la vita marina circostante. Il relitto giace sul fondo del mare, a circa 1,5 chilometri sotto la superficie; inoltre, questa non è la prima volta che vengono rilevati livelli di radiazioni più alti del normale attorno a questo relitto. Il leader della spedizione, la dottoressa Hilde Elise Heldal ha dichiarato: “Abbiamo prelevato campioni di acqua dal condotto di ventilazione del relitto. Questo perché i russi avevano documentato perdite già negli anni ’90 e più recentemente nel 2007“.

sottomarino

Gli scienziati hanno raccolto i dati grazie ad un sommergibile a controllo remoto e hanno detto di aver visto una “nuvola” che saliva dal tubo di ventilazione. Pensano che questo tubo potrebbe essere in contatto diretto con il contenuto radioattivo presente sulla nave. La dottoressa Heldal ha dichiarato: “Abbiamo notato la fuoriuscita di una strana nuvola di materiale gassoso dal condotto e questo ci ha insospettiti“. Il relitto e questo foro di ventilazione saranno ora monitorati più da vicino e i risultati dello studio aiuteranno gli scienziati a quantificare il rischio di inquinamento causato da Komsomolets.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...