News

Una connettività veloce e affidabile è essenziale per le industrie

La connettività veloce e affidabile è fondamentale per l’attività di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. Una connessione a Internet senza interruzioni è un privilegio che spesso diamo per scontato ma, nei Paesi in via di sviluppo, le limitazioni tecnologiche possono ostacolare l’efficienza delle comunicazioni e causare notevoli svantaggi.

 

Alcuni studi dimostrano l’importanza di una connettività veloce e affidabile

Pete Goldsmith, direttore del Soybean Innovation Lab della University of Illinois, lavora a stretto contatto con organizzazioni partner in diversi paesi africani. Ha notato che i suoi colleghi africani affrontavano spesso problemi tecnologici che rendevano la comunicazione molto difficile. Ad esempio, a volte dovevano ricorrere al cellulare perché l’accesso a internet della loro istituzione era inaffidabile.

Goldsmith ha collaborato con due esperti IT del prestigioso ateneo, l’ex direttore informatico Paul Hixson e il direttore del reparto Ricerca IT e Innovazione Tracy Smith, per analizzare le sfide tecnologiche che le istituzioni dei Paesi in via di sviluppo devono affrontare. Hixson sostiene che la connettività è l’ossigeno di cui le organizzazioni vivono, ma la mancanza di connettività ostacola gravemente la capacità di un’organizzazione di svolgere le proprie attività e presentare progetti per ottenere sovvenzioni.

Goldsmith, Hixson e Smith hanno condotto uno studio approfondito sull’infrastruttura delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) presso il Savannah Agricultural Research Institute (SARI), uno dei principali laboratori di ricerca del Ghana. Lo studio comprendeva la realizzazione di focus group, interviste e un’analisi tecnologica delle apparecchiature e della connettività del SARI. Sulla base di questo studio, il team di ricerca ha sviluppato l’ICT Health Checkup, una procedura di valutazione per gli amministratori IT per valutare metodicamente lo stato attuale del loro sistema, identificare le lacune che influenzano le prestazioni e documentare le fasi di risanamento.

Ph. credits: Foto di Daniel Dino-Slofer da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025