News

Una dieta a base vegetale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 23%

Seguire una dieta a base vegetale può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 23%, hanno detto i ricercatori. L’associazione è stata creata a seguito di una revisione dello studio da parte dei ricercatori del Dipartimento di Nutrizione di Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston.

La revisione statunitense ha anche suggerito che l’enfasi sull’assunzione di verdure e la riduzione al minimo dell’assunzione di bevande zuccherate con zucchero e carboidrati raffinati hanno ridotto del 30% il rischio di diabete di tipo 2.

“Descriverei queste riduzioni di rischio come abbastanza significative”, ha affermato l’autore senior Dr. Qi Sun. “Le diete a base vegetale possono promuovere la salute metabolica e ridurre il rischio di diabete attraverso molti percorsi, tra cui la prevenzione dell’eccesso di peso, il miglioramento della sensibilità all’insulina, la riduzione dell’infiammazione e altri meccanismi.”

 

Dieta vegetale per diminuire rischio di diabete di tipo 2

Mangiare una dieta sana e reale ha dimostrato di avere una varietà di benefici per le persone a rischio di diabete di tipo 2 o con tipo 2 esistente. L’anno scorso, i risultati di un anno del programma Low Carb di Diabetes Digital Media hanno riferito che mangiare alimenti a basso contenuto di carboidrati hanno portato a uno su quattro utenti con remissione del diabete di tipo 2.

Il team di Harvard ha esaminato nove studi pubblicati che ruotavano intorno a una dieta vegana a base vegetale e riguardava oltre 23.500 casi di diabete di tipo 2 tra oltre 300.000 persone. I risultati combinati di tutti gli articoli di ricerca hanno trovato un’associazione tra un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci e un minor rischio di diabete di tipo 2. Questo era lo stesso per tutte le età e il peso corporeo.

Va notato che cereali integrali e legumi contengono spesso quantità più elevate di carboidrati. Mentre contengono molte fibre sane, le fibre derivate da questi alimenti possono essere ottenute da verdure non amidacee come spinaci e cavoli, componenti di una dieta a base vegetale.

I risultati sottolineano che è la qualità dei prodotti a base vegetale che vengono consumati. Il dott. Sun ha aggiunto: “È importante ciò che le persone mangiano e come vengono trasformate le verdure. Pertanto, il consumo di cibi vegetali sani che non vengono o minimamente elaborati, come frutta e verdura fresca, legumi, noci e cereali integrali, dovrebbe essere sottolineato “.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025