News

Una meteora interstellare ci colpì nel lontano 2014

All’inizio del 2014 al largo del Pacifico meridionale della Papua Nuova Guinea, un asteroide ha attirato la attenzione dei ricercatori i quali hanno analizzato l’angolo di arrivo sulla terrà e ne hanno stimato l’incredibile velocità di movimento pari a 215653 km/h, proprio questo dato ha fatto da scintilla alla mente dei ricercatori.

 

I possibili scenari

L’incredibile velocità calcolata suggerisce che l’asteroide abbia una provenienza da una zona dello spazio esterna al nostro sistema solare, una notizia che desta scalpore se consideriamo che esso si è schiantato proprio qui sulla terra, poichè aumenta infinitamente la percentuale di rischio che un fenomeno simile si ripeta con intensità minore così come maggiore.

Ma tralasciando gli scenari apocalittici, quello che ha maggiore fascino e intriga la mente degli scienziati è quello in cui un asteroide provenga da un pianeta abitabile e porti perciò con se una qualche forma di vita, dando così luogo ad un evento assimilabile a unadispersione della vita nell’universo.

senza ombra di dubbio è lo scenario più affascinante nonchè più fantascientifico ma che nasconde del potenziale se proviamo a ragionare rovesciando la medaglia, poichè da sempre la NASA è stata curiosa di osservare i possibili adattamenti dei microorganismi a condizioni di vita extra-terrestri, be magari chi lo sa, potremmo avere la fortuna di ricevere risposte proprio da ciò che è esterno al nostro sistema solare.

Redazione

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025