Avete letto bene, nel parco del Masai Mara in Kenya è nato un puledro di zebra a pois. Le foto di questo esemplare stanno velocemente facendo il giro del mondo facendo così impazzire i social media.
Perplessi anche i biologi i quali hanno subito iniziato a fare delle ricerche per capire come sia nato un esemplare del genere. Di fatto sono già in atto tutte le verifiche scientifiche per provare a dare una spiegazione a questo fenomeno.
La zebra in questione è stata chiamata Tira, un nome che deriva dal soprannome della guida naturalistica che ha scattato le foto e le ha successivamente pubblicate sulla pagina Facebook Wildest Africa.
Tira non ha solo la particolarità di essere a pois invece che a strisce, ha anche i colori invertiti. Di fatto, il suo mantello è di coloro nero-bruno mentre i pois sono di colore bianco anziché neri.
Non è la prima volta che appare una zebra melanica, ovvero gli animali affetti da questa mutazione genetica. Gli scienziato non hanno però ancora scoperto la causa di quest mutazione, che si ipotizza però essere legata all’aumento delle temperature.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…