News

Un uovo misterioso potrebbe appartenere ad un rettile gigante marino

Scoperto in Antartide quasi un decennio fa, un gigantesco uovo fossilizzato è stato un mistero per anni. Nessun ricercatore ha mai scoperto a che animale appartenesse. L’uovo ha l’aspetto di un pallone sgonfio, sembra quasi uscito da un film di fantascienza tanto da essere ribattezzato “La Cosa”. Ora gli scienziati statunitensi hanno finalmente svelato il mistero. L’uovo probabilmente apparteneva ad un rettile marino gigante vissuto sulla Terra 68 milioni di anni fa.

Si ritiene che sia l’uovo di rettile più grande del mondo. Il fossile, che misura 28 cm per 18 cm, è stato trovato da ricercatori cileni nel 2011. Solo nel 2018 uno scienziato dell’Università del Texas ad Austin ha riconosciuto che poteva essere un uovo sgonfio.

L’uovo gigante sarebbe appartenuto ad un certo rettile conosciuto come “mosasaur”

Mentre le dimensioni dell’uovo suggerivano che appartenesse a un animale delle dimensioni di un grande dinosauro, il suo guscio morbido suggeriva il contrario. Sembrava più simile alle uova di lucertole e serpenti, ma viste le dimensioni doveva provenire per forze di causa ad un parente enorme di questi animali.

Confrontando le dimensioni di centinaia di rettili vivi oggi e le loro uova, i ricercatori affermano che l’animale che ha deposto l’uovo sarebbe lungo almeno sette metri. Altri fossili trovati nello stesso sito suggeriscono che l’uovo avrebbe potuto appartenere a un gigantesco rettile marino chiamato mosasaur, anche se non è chiaro se l’uovo sia stato deposto a terra o in mare. Lo studio è stato pubblicato su Nature questa settimana.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025