News

Uragani di Categoria 6: La Scala Saffir-Simpson Obsoleta? Nuovi Studi e Prospettive

Con il manifestarsi di tempeste tropicali con velocità del vento oltre i limiti della categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson, gli esperti mettono in discussione l’adeguatezza dell’attuale sistema di classificazione. Cinque tempeste tra il 1980 e il 2021 hanno raggiunto livelli che potrebbero essere considerati “categoria 6”, sebbene la scala ufficiale si fermi alla “5”. Uno studio pubblicato su PNAS sottolinea la necessità di una revisione urgente, mentre alcuni sostengono l’adozione di una “categoria 6”.

I ricercatori evidenziano tre linee di evidenza, tra cui previsioni teoriche di tempeste più forti in climi più caldi e modelli climatici che correlano l’aumento della temperatura globale con venti più intensi. L’attenzione sull’urgenza di mitigare il cambiamento climatico rimane centrale per affrontare l’aggressività crescente degli uragani. Con il riscaldamento globale in corso, gli scenari di tempeste di “categoria 7” diventano una possibilità reale, rendendo cruciale l’adozione di misure per ridurre drasticamente le emissioni di carbonio e mitigare l’impatto delle tempeste future.

L’adozione di una nuova scala per valutare gli uragani è solo un aspetto della sfida più ampia rappresentata dal cambiamento climatico. Affrontare le cause fondamentali e adottare pratiche sostenibili è essenziale per preservare la sicurezza delle comunità esposte a fenomeni meteorologici sempre più intensi. Con la consapevolezza crescente dell’urgenza climatica, l’attenzione si sposta verso soluzioni innovative e azioni concrete per un futuro più sicuro e sostenibile.

Foto di NASA su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025