News

Urano sta subendo una strana “fuga di gas” dall’atmosfera

Gli scienziati della NASA al lavoro sull’analisi dei dati raccolti dalla navicella spaziale Voyager 2 hanno scoperto una misterioso emissione di gas proveniente da Urano. I dati hanno mostrato l’azione di una forza misteriosa che sta risucchiando l’atmosfera del pianeta, espellendone i gas nello spazio. Quando il veicolo spaziale ha sorvolato il gigante gassoso nel 1986, ha attraversato qualcosa chiamato plasmoide, una sostanza che allontanatasi dal pianeta ha creato una sorta di nuvola dell’atmosfera del pianeta.

 

Le conoscenze della NASA relative ad Urano sono ancora poche per poter spiegare il fenomeno

La NASA ha appreso dalla spedizione di Voyager 2 che la chiazza di plasmoide era lunga circa 200.000 chilometri e due volte più larga. I dati, pubblicati per la prima volta ad agosto 2019 sulla rivista Geophysical Research Letters, saranno in grado di fornire alla NASA una visione molto più dettagliata della composizione atmosferica di Urano, ma non saranno in grado di dire tutto riguardo il curioso fenomeno.

Non sappiamo molto su quanto sta accadendo. Immaginiamo che un veicolo spaziale sorvoli velocemente il nostro pianeta: è ovvio che uno sguardo così fugace non potrà dirci molto e pertanto non possiamo dire di conoscere Urano così a fondo“, ha detto la ricercatrice della NASA Gina DiBraccio in un nuovo comunicato stampa. I ricercatori stanno inoltre ipotizzando che un simile rilascio di gas possa spiegare perchè Marte sia diventato sterile e arido. Tuttavia, perché questo sia noto con certezza, la NASA dovrebbe far volare un altro veicolo spaziale verso Urano e per ora non si hanno notizie di missioni in corso.

Nello Giuliano

Recent Posts

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

Read More