News

Ursid, la pioggia di meteoriti sarà ben visibile in questi giorni

Il 22 Dicembre sarà il giorno ideale per vedere la pioggia di meteoriti Ursid in cielo. Questo piccolo evento può davvero essere visto solo dall’emisfero settentrionale, e consiste nell’intravedere tra le cinque e le dieci meteore che attraversano il cielo ogni ora. Il picco dei meteoriti ci sarà il Lunedì sera precedente, quando la luna sarà piena al 50%. Questo, combinato con le notti invernali spesso nuvolose di dicembre, potrebbe oscurare la la vista di questo piccolo acquazzone, ed in tal caso si può provare di giorno.

 

La pioggia di meteoriti Ursid

La pioggia di meteoriti proviene dalla costellazione dell’Orsa Minore, ma le meteore saranno visibili strisciando in tutto il cielo. Ursid è pioggia di meteoriti relativamente nuova Mentre molti degli sciami meteorici che vediamo durante l’anno sono stati eventi annuali per secoli, questa non è stata osservata fino al 20° secolo. La pioggia di meteoriti si verifica quando la Terra passa vicino all’orbita della cometa 8P/Tuttle e quest’anno, il nostro passaggio ravvicinato include diverse scie di detriti che seguono anche questa cometa, secondo l’American Meteor Society. Ciò potrebbe causare più attività durante la pioggia di meteoriti.

Non resta dunque che attendere e guardare il cielo per circa un’ora se si è appassionati di astronomia e si vuole visionare questa nuova pioggia di meteoriti, chiamata con il nome Ursid. E’ importante però sottolineare che non sarà l’unico evento di questo genere in questi mesi, con molti altri già preannunciati.

Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025