News

Gli USA lavora su app di tracciamento utilizzando la tecnologia di Apple e Google

Apple e Google non collaborano spesso, ma si sono uniti per creare un’API per un sistema di tracciamento del coronavirus basato su un sistema bluetooth Exposure Notify System (ENS).

Quando questa iniziativa è apparsa per la prima volta, non sapevamo esattamente quanti stati statunitensi avrebbero preso parte a questa iniziativa;  Google ha annunciato che 20 stati stanno esplorando questa tecnologia.

USA, 20 stati utilizzeranno la tecnologia di Apple e Google per le loro app di tracciamento

Fondamentalmente utilizza Bluetooth Low Energy per eseguire il ping di altri dispositivi Android o iOS che lo eseguono in un raggio prestabilito mentre siamo in giro per ogni giorno; se qualcuno segnala di essere risultato positivo al COVID-19 e sceglie di condividere i propri dati, le persone che si trovavano nelle immediate vicinanze verranno avvisate.

Date le ovvie preoccupazioni sulla privacy, Google chiarisce che si tratta di una funzione di opt-in, non utilizza i dati sulla posizione, la tua identità non è condivisa e solo le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare il sistema. Google afferma che 20 stati e territori degli USA implementeranno le prime app nelle prossime settimane. Google non ha chiarito quali stati costituiscano i 20, ma ha affermato che rappresentano circa il 45% della popolazione totale.

Dall’annuncio di maggio l’API ha subito degli aggiornamenti, tra cui la possibilità per le autorità di determinare il livello di rischio associato a ciascuna esposizione e maggiore trasparenza per gli utenti e così via.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More