Gli scienziati del governo americani, hanno nutrito i gatti del laboratorio con la carne di altri cani e gatti, acquistati nei mercati oltreoceano. Secondo un rapporto di un’organizzazione di advocacy dedicata all’eliminazione di sprechi di spesa nella ricerca.
L’organizzazione sostiene che i gatti da laboratorio, che il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ospita un impianto a Beltsville, Maryland, sono stati alimentati con lingue, cervelli e cuori di gatti acquistati in un mercato della carne in Cina.
I cani acquistati dai rifugi in Colombia e in Brasile sono stati uccisi, afferma il rapporto. Poi i loro cervelli, le loro lingue e i loro cuori sono stati dati ai gatti di ricerca.
L’obiettivo èquello di studiare il parassita Toxoplasma gondii, che causa la toxoplasmosi. Una malattia a fiotti che può infettare l’uomo per settimane o mesi.
“Che l’USDA potrebbe, per oltre un decennio, usare i soldi dei contribuenti per andare in giro per il mondo a raccogliere centinaia di gattini e cuccioli. Uccidendoli e dando il cervello ai gatti per esperimenti inutili sottolinea l’inquietante mancanza di responsabilità e trasparenza nell’agenzia”
questa la denuncia di Justin Goodman, vice presidente per la difesa e la politica pubblica al Progetto White Coat Waste. Che ha pubblicato lo studio con l’ex scienziato dell’USDA Jim Keen.
Goodman ha definito la pratica “il cannibalismo del gattino“. James-Denton Wyllie, portavoce del Servizio di ricerca agricola (ARS) presso l’USDA, ha rifiutato di commentare le accuse secondo le quali l’agenzia nutre gatti con la carne di altri cani e gatti.
Ha detto in una dichiarazione che il servizio
“continua a valutare le nostre operazioni su come condurre meglio la ricerca sulla toxoplasmosi”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…