News

Vaccini: il CEO di Pfizer apre all’ipotesi della somministrazione di una terza dose

Per garantire un’immunità a lungo termine contro il coronavirus e contro i casi più gravi del Covid-19 bastano due dosi di vaccini, soprattutto se si parla di Pfizer e Moderna. Detto questo, i trattamenti in questo modo potrebbe non proteggerebbero in modo permanente e servo altro per raggiungere tale step. Lo stesso CEO di una delle due case farmaceutiche suggerisce il bisogno di una terza dose.

Al momento le sperimentazioni dei vaccini hanno permesso di scoprire che il vaccino contro il Covid-19 funziona e non è pericoloso. Quello che non si è scoperto, per ovvie tempistiche, è quanto dura l’effetto degli anticorpi. Adesso siamo sicuri che dura almeno 7 mesi e potrebbe durarne altri, ma a un certo punto ci sarà bisogna di un richiamo.

Le parole di Albert Bourla, il CEO di Pfizer: “Uno scenario probabile è che ci sarà probabilmente bisogno di una terza dose, da qualche parte tra sei e 12 mesi e poi da lì, ci sarà una rivaccinazione annuale, ma tutto ciò deve essere confermato. E ancora, le varianti giocheranno un ruolo chiave.”

 

Vaccini: tre dosi per l’immunità permanente

Queste le parole il direttore scientifico dell’amministrazione Biden, David Kessler: “Non sappiamo tutto in questo momento. Stiamo studiando la durata della risposta anticorpale. Sembra forte ma c’è una certa diminuzione e senza dubbio la sfida delle varianti fanno sì che questi vaccini funzionino di più. Quindi penso che per scopi di pianificazione, solo per scopi di pianificazione, penso che dovremmo aspettarci di dover aumentare.”

Se questo non è esattamente una notizia positiva c’è da sottolineare che non si tratta di una necessità impellente. La terza dose non andrà a pesare sul piano vaccinale attuale andando così a creare più ritardi. Il richiamo andrà fatto tra diversi mesi quando verosimilmente tutti avranno già ricevuto entrambi le due di uno dei vaccini approvati finora.

Ph. credit: Pharmaceutical Technology

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025