News

Vaccino contro il colesterolo: il nuovo trattamento sperimentale

A molte persone questo non farà sicuramente piacere, ma stiamo vivendo nell’era dei vaccini. L’obiettivo sta diventando quello di sviluppare trattamenti a lungo termine che cercano di evitare in anticipo l’insorgere di qualche problema o patologia. Un esempio è l’idea di un trattamento in tal senso per combattere il colesterolo alto che ormai è un problema di salute che riguarda centinaia di milioni di persone nel mondo.

Con colesterolo alto, o quello cattivo per essere più terra terra, si intende il grasso sotto forma di lipoproteine a bassa densità. Quest’ultimo ha la capacità di ostruire le arterie con il conseguente rischio di sviluppo di ictus e coaguli di sangue. Con un vaccino che prende di mira la proteina PCSK9 sembra sia possibile ridurre il rischio dell’accumulo di questa forma di colesterolo.

 

Un vaccino anche per combattere il colesterolo

Le parole di Bryce Chackerian dell’Università del New Mexico: “Il vaccino si basa su una particella virale non infettiva. È solo l’involucro di un virus, e si scopre che possiamo usare quell’involucro di un virus per sviluppare vaccini contro ogni sorta di cose diverse. “Siamo interessati a provare a sviluppare un altro approccio che sia meno costoso e più ampiamente applicabile, non solo negli Stati Uniti, ma anche in luoghi che non hanno le risorse per permettersi queste terapie molto, molto costose.”

In questo il vaccino è molto lontano da essere utilizzato sulle persone, ma i primi test hanno dati risultati positivi. Continuando tra questa strada il risultato finale potrebbe essere quello sperato dai ricercatori.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025