Vaccino contro il coronavirus: AstraZeneca riprende la sperimentazione

Date:

Share post:

Nella giornata di giovedì, il vaccino contro il coronavirus che sta venendo sviluppato da AstraZeneca in collaborazione con l’Università di Oxford ha subito un blocco. Il motivo dello stop alla sperimentazione è dovuto al fatto che uno dei volontari è finito per ammalarsi, apparentemente a causa del trattamento. Il blocco è stato volontario per motivi di sicurezza, ma adesso i test sono ripresi dopo che le autorità britanniche preposte hanno dato il via libera alla ripresa.

Le parole della società rilasciate tramite una nota: “Gli studi clinici per il vaccino contro il coronavirus AstraZeneca Oxford, AZD1222, sono ripresi nel Regno Unito a seguito della conferma da parte della Medicines Health Regulatory Authority (MHRA) che era sicuro farlo. Il comitato ha concluso le sue indagini e ha raccomandato all’MHRA di riprendere i processi nel Regno Unito”

Anche l’Università di Oxford ha rilasciato una dichiarazione: “In studi di grandi dimensioni come questo, si prevede che alcuni partecipanti si ammaleranno e ogni caso dovrà essere valutato attentamente per garantire un’attenta valutazione della sicurezza”.

 

L’arrivo di un potenziale vaccino

Il ritardo subito sulla tabella di marcia non è stato ovviamente pesante visto che il tutto si è risolto in un paio di giorni. La stessa AstraZeneca ha affermato che il vaccino potrebbe essere pronto per la fine di quest’anno e per l’inizio dell’anno prossimo. Detto questo, ci sono segnalati preoccupanti dal mondo della politica.

Alcuni governi stanno facendo pressioni per avere un vaccino il prima possibile. Ovviamente questo vuol dire accelerare lo sviluppo e rischiare di creare qualcosa di pericoloso per la salute. Un esempio è il vaccino russo.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...