Presto potremmo avere un unico vaccino per tutte le malattie

Date:

Share post:

Scienziati australiani hanno scoperto cellule immunitarie in grado di combattere tutti i virus e mutazioni influenzali conosciuti in quello che è già stato etichettato come una “svolta straordinaria“. La quale potrebbe portare alla creazione di un vaccino universale.

Gli scienziati del Doherty Institute e della Monash University hanno studiato 67.000 sequenze virali e li ha ristretti a tre sequenze comuni a tutti i ceppi del virus dell’influenza. Che non sono mutati nel secolo scorso.

Quindi hanno identificato le cosiddette “cellule T killer” che si trovano in più della metà della popolazione mondiale. Che agisce come sicurezza del corpo, identificando anomalie e infezioni e uccidendole.

 

Presto potremo avere un unico vaccino per tutte le malattie

La raccolta e la riproduzione di queste cellule potrebbe portare alla produzione di un vaccino antinfluenzale all-in-one, che dovrebbe essere somministrato solo una volta ogni dieci anni. O, eventualmente, una volta nella vita.

Il team ha brevettato la scoperta al fine di sviluppare un vaccino contro l’influenza universaleper ridurre l’impatto di un’influenza pandemica e stagionale in tutto il mondo“.

Il virus dell’influenza è particolarmente pericoloso per gli anziani, i bambini e coloro con un sistema immunitario compromesso. Le epidemie influenzali uccidono tra 250.000 e 500.000 persone in tutto il mondo ogni anno, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

C’è solo un leggero intoppo con il nuovo “Santo Graal” della medicina. Funzionerebbe solo per circa la metà della popolazione mondiale basata sugli attuali livelli di “cellule T assassine”. Il team sta già lavorando per superare questo problema e rendere il futuro vaccino veramente universale.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...