News

Valve sta lavorando ad un metodo di gioco che sfrutti le interfacce neurali

Il GDC 2019 (Game Developers Conference) tenutosi a San Francisco, in California, è stato uno degli eventi sui videogiochi più importante ed innovativo finora. Infatti, è emerso il futuro dei videogame, ovvero le piattaforme gaming in streaming, come PlayStation Now ma soprattutto Google Stadia, che potranno ribaltare completamente il settore che finora conosciamo.

Ma non solo, infatti si è parlato della creazione in futuro di giochi sempre più reattivi ed adattivi, grazie ad un collegamento diretto con le interfacce neurali del soggetto. Questa è l’intenzione dello psicologo Dr. Mike Ambinder e dell’azienda americana di videogiochi Valve Corporation.

 

Giocare leggendo il cervello, si può?

L’dea di Ambinder è quella di sfruttare gli headset VR/AR e collegarli a strumenti per elettroencefalogrammi (ECG), in modo da fornire dati specifici agli sviluppatori di giochi per crearne sempre migliori. Analizzare la risposta della pelle, le espressioni facciali, il battito cardiaco ecc. sono tutti ottimi misuratori per analizzare cosa succede e cosa prova il giocatore in ogni momento, anche se però, per creare una nuova frontiera di giochi, è necessario il collegamento diretto col cervello, tramite le interfacce neurali.

Le interfacce neurali sono un metodo di comunicazione che trasforma i segnali neuronali in input per il computer che andrà successivamente ad analizzarli. L’obiettivo di Ambinder e dell’azienda Valve è di acquisire dati fisiologici da un giocatore e usarli per informare il gioco dello suo stato.

Possiamo misurare le risposte a uno stimolo in-game. Non otteniamo sempre dati affidabili, ma stiamo iniziando a capire come fare. Pensate a quello che vorreste sapere sui vostri giocatori. C’è una lunga lista di cose che possiamo ottenere in questo momento, con le attuali tecnologie.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025