News

Variante Delta: il coronavirus si presenta con sintomi diversi a questo giro

Anche in Italia la variante Delta sta causando un aumento dei contagi e per questo ritorna necessario stare attenti, soprattutto ai sintomi. Vaccinati o meno, tale ceppo è in grado comunque di contagiare e soprattutto lo fa con una velocità di molto superiore a quelli precedenti. Il risultato lo stiamo vedendo, non tanto nel nostro paese, ma in altri in Europa.

Rispetto ai precedenti contagi, la variante Delta causa dei sintomi diversi, o perlomeno quelli più comuni non sono gli stessi dei precedenti contagi. Ancora da sottolineare che ci sono leggeri cambiamenti anche per chi è vaccinato e chi no e ancora tra chi ha ricevuto due dosi e chi solo una. In sostanza, non è semplice come prima.

 

Variante Delta: i nuovi sintomi del Covid-19

Per cominciare, ovviamente chi non è vaccinato ha un alto rischio di venire contagiato dalla variante Delta. In questo caso, i cinque sintomi più comuni sono questi, in ordini decrescente di incidenza: mal di testa, mal di gola, naso che cola, febbre e tosse persistente. Visti così, e se non si presta attenzione, possono ricordare un comune raffreddore o altro.

Per chi è vaccinato invece è diverso. Per chi ha ricevuto solo una dose la top cinque è: mal di testa, naso che cola, mal di gola, starnuti e tosse persistente. A questo giro si aggiungono gli starnuti che possono sembrare suggerire altro. Con due dosi invece: mal di testa, naso che cola, starnuti, mal di gola e infine perdita dell’olfatto. Quest’ultimo era il sintomo principale inizialmente, ma ora no.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025