Photo by Usman Yousaf on Unsplash
Anche in Italia la variante Delta sta causando un aumento dei contagi e per questo ritorna necessario stare attenti, soprattutto ai sintomi. Vaccinati o meno, tale ceppo è in grado comunque di contagiare e soprattutto lo fa con una velocità di molto superiore a quelli precedenti. Il risultato lo stiamo vedendo, non tanto nel nostro paese, ma in altri in Europa.
Rispetto ai precedenti contagi, la variante Delta causa dei sintomi diversi, o perlomeno quelli più comuni non sono gli stessi dei precedenti contagi. Ancora da sottolineare che ci sono leggeri cambiamenti anche per chi è vaccinato e chi no e ancora tra chi ha ricevuto due dosi e chi solo una. In sostanza, non è semplice come prima.
Per cominciare, ovviamente chi non è vaccinato ha un alto rischio di venire contagiato dalla variante Delta. In questo caso, i cinque sintomi più comuni sono questi, in ordini decrescente di incidenza: mal di testa, mal di gola, naso che cola, febbre e tosse persistente. Visti così, e se non si presta attenzione, possono ricordare un comune raffreddore o altro.
Per chi è vaccinato invece è diverso. Per chi ha ricevuto solo una dose la top cinque è: mal di testa, naso che cola, mal di gola, starnuti e tosse persistente. A questo giro si aggiungono gli starnuti che possono sembrare suggerire altro. Con due dosi invece: mal di testa, naso che cola, starnuti, mal di gola e infine perdita dell’olfatto. Quest’ultimo era il sintomo principale inizialmente, ma ora no.
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…