Variante Delta: il rischio di ospedalizzazione è il doppio rispetto agli altri ceppi

Date:

Share post:

Quanto è pericolosa la variante Delta? Rispetto ai precedenti ceppi del coronavirus identificata molto, ma quantificare risulta sempre molto difficile. Di dati in merito ne sono stati raccolti molti ormai tanto che ormai si può sottolineare un aspetto importante. Le persone che vengono infettate dalla suddetta hanno il doppio delle possibilità di venire ricoverati a causa del Covid-19.

L’effetto per fortuna non è visibile ad una prima occhiata e questo per via del programma vaccinale che ha permesso di immunizzare la maggior parte della popolazione europea. Per vedere gli effetti della variante Delta bisognerebbe guardare al Regno Unito durante il mese di gennaio e febbraio.

 

Variante Delta: il rischio di infettarsi

Durante quel periodo il numero di contagi è schizzato alle stelle e anche i morti sono saliti sempre più mentre il sistema sanitario stava andando verso il collasso. Soltanto i vaccini hanno permesso di invertire tale tendenza e di fatto questi trattamenti hanno salvato moltissime vite. Secondo uno nuovo studio pubblicato sul Lancet, di fatto il rischio di sviluppare un caso grave che richiede l’ospedalizzazione è il doppio rispetto al ceppo originale.

Se vogliamo guardare al nostro paese invece allora la regione Sicilia è l’esempio perfetto. Il basso tasso di vaccinazione rispetto alle altre regioni sta portando i letti di ospedale e delle terapie intensive a riempirsi tanto che è tornata in zona gialla con a breve un passaggio a quella arancione. Le altre invece, proprio in virtù del tasso di vaccinazione stanno resistendo alla variante Delta, un semplice dato inconfutabile e comprensibile da chiunque, perlomeno da chi vuole.

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...