Varianti genetiche e Alzheimer: l’infiammazione cerebrale colpisce maggiormente le donne

Date:

Share post:

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più devastanti del nostro tempo, caratterizzata dalla progressiva perdita di memoria e dalla compromissione delle funzioni cognitive. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato come fattori genetici possano giocare un ruolo cruciale nello sviluppo della malattia, in particolare nelle donne. Alcune varianti genetiche sembrano infatti essere collegate non solo alla predisposizione all’Alzheimer, ma anche a processi infiammatori specifici, che possono accelerare la degenerazione cerebrale. L’infiammazione è ormai riconosciuta come un elemento chiave nel progresso della malattia e sembra che le donne siano particolarmente vulnerabili a causa di queste specifiche varianti genetiche.

Lo studio ha dimostrato che i topi femmina con queste varianti hanno sperimentato un aumento dell’infiammazione nelle cellule immunitarie del cervello, note come microglia, che diventano disfunzionali e attivano il pathway cGAS-STING. Questi risultati suggeriscono che il targeting dei pathway immunitari in modo specifico per sesso potrebbe essere una strategia promettente per il trattamento e la prevenzione dell’Alzheimer.

 

Alzheimer e Genetica: come le varianti scatenano l’infiammazione nelle donne

Le donne sono statisticamente più colpite dall’Alzheimer rispetto agli uomini, con un’incidenza quasi doppia. Questo ha spinto i ricercatori a cercare spiegazioni biologiche legate alle differenze di genere, e una delle principali ipotesi riguarda il ruolo delle varianti genetiche. Uno dei geni più studiati è l’APOE, in particolare l’allele APOE ε4, che è noto per aumentare il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Le donne che ereditano questa variante genetica mostrano un rischio significativamente più alto rispetto agli uomini portatori della stessa variante.

Un aspetto sempre più al centro dell’attenzione nella ricerca sull’Alzheimer è l’infiammazione cerebrale. L’infiammazione è una risposta del sistema immunitario che può essere innescata da vari fattori, tra cui l’accumulo di proteine tossiche nel cervello come le placche di beta-amiloide e i grovigli di tau, caratteristiche dell’Alzheimer. Le varianti genetiche collegate all’Alzheimer, in particolare nelle donne, sembrano amplificare questa risposta infiammatoria. Questa maggiore infiammazione può accelerare il processo neurodegenerativo, distruggendo i neuroni e compromettendo le connessioni sinaptiche, peggiorando i sintomi della malattia.

Studi recenti hanno dimostrato che la presenza dell’allele APOE ε4 non solo aumenta il rischio di sviluppare l’Alzheimer, ma è anche associata a un’iperattivazione del sistema immunitario nelle donne. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle donne in post-menopausa, suggerendo che i cambiamenti ormonali possano interagire con la predisposizione genetica per peggiorare ulteriormente la risposta infiammatoria. Le donne portatrici di APOE ε4 mostrano segni di infiammazione cronica, che potrebbe contribuire alla progressiva perdita delle funzioni cerebrali.

Un altro fattore che contribuisce alla maggiore vulnerabilità delle donne all’Alzheimer è la perdita di estrogeni durante la menopausa. Gli estrogeni hanno un effetto neuroprotettivo e antinfiammatorio, e la loro riduzione può esacerbare l’infiammazione cerebrale. Le donne che portano varianti genetiche come APOE ε4 e che sperimentano la menopausa potrebbero quindi essere particolarmente a rischio. Alcuni studi stanno esplorando l’ipotesi che la terapia ormonale sostitutiva possa avere un ruolo nel modulare l’infiammazione e ridurre il rischio di Alzheimer nelle donne predisposte geneticamente.

 

Importanti implicazioni per lo sviluppo di terapie mirate

Oltre all’APOE, ci sono altre varianti genetiche associate all’infiammazione che sembrano influenzare il rischio di Alzheimer nelle donne. Il gene TREM2, ad esempio, è stato identificato come un importante regolatore della risposta immunitaria nel cervello. Le varianti di questo gene sono collegate a una maggiore attivazione delle microglia, le cellule immunitarie del cervello, che possono innescare processi infiammatori dannosi. Le donne portatrici di varianti TREM2 mostrano un’infiammazione cerebrale più marcata rispetto agli uomini, suggerendo una predisposizione unica alle risposte infiammatorie nell’Alzheimer.

La scoperta che l’infiammazione cerebrale legata a varianti genetiche è più pronunciata nelle donne ha importanti implicazioni per lo sviluppo di terapie mirate. Attualmente, molti farmaci sperimentali per l’Alzheimer stanno cercando di ridurre l’infiammazione cerebrale. Tuttavia, trattamenti specifici per le donne potrebbero essere necessari, considerando le interazioni uniche tra genetica, ormoni e infiammazione. La personalizzazione delle terapie in base al profilo genetico e al genere potrebbe migliorare significativamente i risultati nei pazienti femminili.

Alla luce di queste scoperte, è sempre più evidente che la prevenzione dell’Alzheimer nelle donne richiede un approccio personalizzato che consideri non solo i fattori genetici, ma anche lo stile di vita e i cambiamenti ormonali. La diagnosi precoce, attraverso test genetici che identificano la presenza di varianti come APOE ε4 o TREM2, potrebbe essere fondamentale per individuare le donne a rischio e intervenire tempestivamente con trattamenti preventivi. La gestione dell’infiammazione, ad esempio attraverso cambiamenti nella dieta, l’esercizio fisico e il controllo dello stress, potrebbe ridurre significativamente il rischio di sviluppare l’Alzheimer in donne geneticamente predisposte.

Le varianti genetiche legate all’Alzheimer rappresentano un fattore di rischio significativo, soprattutto nelle donne, dove sembrano scatenare una risposta infiammatoria più marcata e dannosa. La combinazione di fattori genetici e ormonali rende le donne più vulnerabili a questa malattia, suggerendo la necessità di ulteriori ricerche e di strategie terapeutiche specifiche. La prevenzione e la diagnosi precoce, basate su una migliore comprensione delle interazioni tra genetica, infiammazione e genere, potrebbero essere la chiave per ridurre l’impatto dell’Alzheimer nelle donne nei prossimi anni.

Foto di luxstorm da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Cecità emotiva e psicopatia: come il deficit di empatia plasma il comportamento antisociale

La cecità emotiva, conosciuta anche come alessitimia, è una condizione in cui gli individui hanno difficoltà a identificare,...

Recensione Mortal Kombat 1: Kaos Sovrano – l’espansione

Mortal Kombat 1 nell'ultimo anno di vita è stato in grado di raggiungere risultati più che entusiasmanti, con numeri...

Digitalizzazione, Globalizzazione e Sostenibilità: sfide attuali e prospettive future

Digitalizzazione, globalizzazione e sostenibilità: sono questi i temi più caldi dell’epoca odierna a tutte le latitudini del pianeta....

Apple sta per avviare la produzione dei MacBook Air M4

Apple non si ferma nemmeno un attimo. Stando ad un recente report di Bloomberg, l'azienda sarebbe quasi pronta...