Venere: spiegato un altro mistero del pianeta, la velocità dell’atmosfera

Date:

Share post:

I pianeti hanno tanti misteri che pian piano vengono svelati da qualche scienziato in giro per il mondo. Uno degli ultimi riguarda Venere e la velocità della sua atmosfera. Grazie alla navicella spaziale Akatsuki, un team internazionale di ricerca ha scoperto perché presenta un moto di rotazione così più rapido rispetto al moto stesso del pianeta.

Viene definito super-rotazione e il punto nevralgico è l’equatore del pianeta. In quel punto sono presenti onde di marea atmosferiche riscaldate dalla vicinanza con il sole, ma raffreddate dall’altra parte. Questo equilibrio particolare sparisce verso i due poli dove le turbolenze hanno un effetto maggiore.

 

Venere e la super-rotazione

Il fenomeno in questione è stato scoperto negli anni ’60 eppure è stato spiegato solo in questi ultimi anni. La differenza di temperatura tra le varie latitudini è il punto chiave e i ricercatori ci sono arrivate con le prove fornite dalla sonda sopracitata. Le parole del team: “Poiché tale circolazione dovrebbe alterare la distribuzione del vento e indebolire il picco di super-rotazione, implica anche che esiste un altro meccanismo che rafforza e mantiene la distribuzione del vento osservata.”

Le analisi condotte dai ricercatori hanno dato forza alla teoria legata alle temperature. La differenza di calore che avviene tra il lato di giorno e quello di notte è abbastanza per dare vita al fenomeno. Per mantenere il fenomeno costante è la circolazione meridionale che convoglia il calore verso entrambi i poli che a sua volta la manda verso il lato notturno. Una scoperta utile anche per l’analisi di altri esopianeti.

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...