News

Il VIC-20, celebre computer degli anni ’80, torna in una versione rivisitata

Il VIC-20, il computer più famoso degli anni ’80 ritorna in una versione moderna full-size. Sviluppato da Retro Games e distribuito da Koch Media, THEVIC20 è una rivisitazione completamente autorizzata del computer di casa più venduto negli anni ’80. Dopo il suo lancio nel 1981, l’originale VIC-20 è diventato il primo computer a vendere un milione di unità e ancora oggi occupa un posto speciale nel cuore dei suoi ex proprietari. Quasi 40 anni dopo sta per tornare di nuovo.

THEVIC20, di dimensione standard, ha una tastiera completamente funzionante, include un joystick classico micro-switch che si inserisce ad una delle quattro porte USB e si collega ad una qualsiasi TV moderna tramite HDMI. È dotato di tre modalità: avvio direttamente in VIC-20 BASIC originale, C64 BASIC o Games Carousel per giocare ad uno dei 64 titoli integrati a 50Hz o 60Hz, con filtri CRT/modalità schermo opzionali.

THEVIC20 conterrà 64 classici preinstallati al suo interno

Oltre alle classiche modalità BASIC VIC-20 e C64, i 64 giochi preinstallati includono classici VIC-20 e C64 come – Arcadia e Laser Zone (VIC-20), California Games, Paradroid e Boulder Dash (C64); più tutte le nuove aggiunte come Metagalactic Llamas, Subspace Striker, Mega Vault e Gridrunner (VIC-20); insieme allo sparatutto pubblicato recentemente Galencia (C64) e l’avventura classica Planet of Death (C64). Gli utenti possono persino caricare e salvare i propri giochi VIC-20 e C64 tramite un’unità USB flash e accedere a titoli multi-disco.

“Siamo davvero entusiasti di lavorare ancora una volta con Koch Media per offrire nuovi giochi retrò tra i più amati di sempre su due dei più iconici computer domestici di tutti i tempi che si fondono in quest’ultima incarnazione della gamma THEC64, questa volta con la tastiera completamente funzionante ed in classico stile VIC-20”, ha dichiarato Paul Andrews, Managing Director di Retro Games. THEVIC20, variante del THEC64 arriverà nei negozi il 23 ottobre 2020.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025