News

Virgin Orbit fallisce il test del lancio del razzo in volo sul Pacifico

Virgin Orbit era pronta a un test di lancio, ma qualcosa è andato storto e il razzo sotto l’ala dell’aereo speciale non è partito a dovere. Il booster si è staccato e ha acesso i motori dedicati, ma subito dopo si è verificata un’anomalia che li ha fatti spegnere decretando la fine del test e il volo è stato interrotto per motivi di sicurezza.

Qual è lo scopo di questa compagnia? Offrire un modo nuovo di portare in orbita i satelliti. Non tramite il solito lancio di razzi a terra, ma tramite un aereo modificato che trasporta un razzo meno potente, ma abbastanza da poter raggiungere l’orbita bassa.

 

Virigin Orbit: fallito il test di lancio

Le parole della compagnia: “Come abbiamo detto prima del volo, oggi i nostri obiettivi erano lavorare attraverso il processo di lancio, apprendere quanto più possibile e ottenere l’accensione. Speravamo di poter fare di più, ma oggi abbiamo raggiunto quegli obiettivi chiave. LauncherOne ha mantenuto la stabilità dopo il rilascio e abbiamo acceso il nostro motore del primo stadio, NewtonThree. Un’anomalia si è verificata all’inizio del volo del primo stadio. Impareremo di più mentre i nostri ingegneri analizzano la montagna di dati che abbiamo raccolto oggi”.

“Se il coronavirus ci ha insegnato qualcosa, è che il nostro mondo sta cambiando e lo spazio sarà una parte importante di questo. Potremmo mettere così tanta industria fuori dall’atmosfera. Prendiamo solo l’esempio delle server farm. Sappiamo che potremmo mettere nello spazio per sfruttare l’energia solare. Tutto si riduce al costo dell’accesso allo spazio e che sarà rivoluzionato da questo tipo di sistema“.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025