Virgin Orbit pronta al primo lancio di prova dell’aereo Cosmic Girl

Date:

Share post:

Virgin Orbit ha completato le ultime fasi di test end-to-end e sarà presto presto per il primo lancio di prova di Cosmic Girl. Si tratta dell’aereo pensato per decollare e trasportare dei razzi nel cielo. Lo scopo di un servizio del genere è offrire un nuovo approccio al lancio di satelliti in orbita.

L’ultimo test ha visto il volo dell’aereo con sotto l’ala il razzo LauncherOne riempito con acqua così da raggiungere il peso previsto con il vero carburante. L’acqua era stipata a una temperatura a 150 gradi più calda rispetto all’ossigeno liquido che i serbatoi dovrebbe realmente contenere Nonostante il peso, bisogna comunque effettuare test sia con l’ossigeno che con l’azoto liquido in quanto interagiscono in modo diverso.

 

Virgin Orbit: l’aereo pensato per il lancio di satelliti

L’ultimo test ha evidenziato come tutto funziona a dovere. Le operazione a terra filano lisce, il controllo della missione pure, i sistemi e i protocolli di comunicazione non mostrano alcun segno di problemi, le operazioni di decollo sono perfette così come il flyout, la manovra di pull-up e il ritorno in base dell’aereo.

https://twitter.com/Virgin_Orbit/status/1249434281283223553?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1249434281283223553&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.engadget.com%2Fvirgin-orbit-cosmic-girl-end-to-end-test-100136513.html

Il prossimo volo sarà effettivamente quello di prova, quello che andrà a mimare un vero lancio. Come detto, Cosmic Girl dovrà raggiungere un’altezza ben precisa, quasi 11.000 metri, prima di sganciare il razzo che si porterà appresso. Quest’ultimo poi proseguirà il proprio volo in orbita dove rilasciare piccoli satelliti.

Si tratta dell’ennesimo esempio di come l’industria privata stia stravolgendo il concetto di spazio. Non siamo ai livelli di SpaceX, ma è un nuovo protagonista di un settore che sta diventando sempre più affollato.

Related articles

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie...

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton...

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...