News

Virus, rilevate 47 applicazioni pericolose da disinstallare subito

Avast è uno degli antivirus per computer e smartphone più diffuso al mondo e tra i più efficaci, capace di rilevare con precisione presenza di virus e malware. Purtroppo, l’azienda ha confermato che sugli smartphone Android è presente una lista di ben 47 applicazioni infettate da virus, scaricabili tramite Play Store. Sono applicazioni di vario genere, da effetti per le foto a giochi mobile ecc. Sebbene la maggior parte di esse siano state eliminate dalla piattaforma, molte altre continuano ad essere disponibili al download. Scopriamo quali sono.

 

Le 17 applicazioni infette da virus ancora su PlayStore

Queste app infettate possono agire in vario modo sull’utente. Possono rallentare lo smartphone, inserendo virus che rubano i dati sensibili o effettuano operazioni illegali di blockchain, o possono essere riempite da annunci pubblicitari phishing che porteranno l’utente a cliccarci ed a mettere a rischio le proprie informazioni finanziarie.

Per questo bisogna agire subito, eliminarle da Play Store e dai propri smartphone, se sono già state installate. Ecco la lista delle 17 app ancora attive sullo store degli smartphone Android, cancellale subito!:

  • Draw Color by Number
  • Skate Board – New
  • Find Hidden Differences
  • Shoot Master
  • Stacking Guys
  • Disc Go!
  • Spot Hidden Differences
  • Dancing Run – Color Ball Run
  • Find 5 Differences
  • Joy Woodworker
  • Throw Master
  • Throw into Space
  • Divide it – Cut & Slice Game
  • Tony Shoot – NEW
  • Assassin Legend
  • Flip King
  • Save Your Boy
  • Assassin Hunter 2020
  • Stealing Run
  • Fly Skater 2020

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025